Ingegneri
68° congresso degli ordini degli ingegneri: via ai lavori precongressuali
I lavori precongressuali si terranno giovedì 20 giugno 2024 a Roma
Cemento armato, riparazione e conservazione delle strutture: una sfida continua per l’ingegneria
Una analisi del Centro Studi CNI mette in evidenza spazi di mercato e fabbisogni formativi legati ad interventi di recupero del cemento armato
A giugno la quarta edizione del Forum Ingegneria 4.0
Il 20 e 21 Giugno, amministratori delegati, imprenditori e opinion leader di aziende legate al mondo dell’ingegneria provenienti da tutta Italia, si incontrano a Reggio Emilia per discutere e confront…
Esame di stato architetti e ingegneri 2024: MUR chiarisce come sarà la prova
Prevista una prova scritta e una prova orale per l’esame di Stato di abilitazione 2024 alla professione di ingegnere, ingegnere iunior, architetto, pianificatore, paesaggista, conservatore e architett…
Ordinanza esame di stato architetti e ingegneri 2024: novità sulle modalità d’esame
Per il 2024 non è prevista la possibilità di esami online e le prove in programma sono due: scritta e orale
In crescita la domanda di ingegneri in Italia
La domanda di ingegneri in Italia supera l’offerta disponibile, con le imprese che trovano difficoltà nel coprire circa il 60% delle posizioni aperte. La ricerca di profili nel settore elettronico e d…
Superbonus: CNI esprime preoccupazione per le continue modifiche
Sul Superbonus ogni giorno c’è una novità e questo crea in tutti i soggetti coinvolti uno stato di agitazione permanente. Per il CNI è inaccettabile
Neutralità fiscale per le società tra professionisti: cosa cambia con il Dlgs 30 aprile
Questo principio assicura che la trasformazione di un’associazione professionale in STP, o i conferimenti di beni e crediti dei professionisti in una STP, non siano soggetti a tassazione
Equo compenso, ANAC: urgente un chiarimento normativo
Un punto cruciale sollevato da ANAC riguarda la necessità di coordinare la legge n. 49/2023 con il codice dei contratti pubblici
Equo compenso, Inarsind: situazione disperata e disperante
ANAC ha messo in discussione l’applicabilità di questa legge ai servizi di architettura e ingegneria, suscitando reazioni e incertezze nel settore. La risposta di Inarsind