Geometri

Architetti, Ingegneri, Geometri: il commercialista digitale H24 ora è realtà

Farsi i “conti in tasca” in autonomia: gestire con la massima efficienza la propria posizione contabile, amministrativa, fiscale e finanziaria si può

Equo compenso, i Geometri mobilitati: tutto bene, ma è solo l’inizio

Parola d’ordine: completare l’applicazione dell’equo compenso anche nei rapporti tra i liberi professionisti e la committenza privata

Geometri laureati, il ddl arriva al nuovo Parlamento

Il Consiglio nazionale dei geometri è carico: ha già presentato al nuovo Parlamento il ddl che era rimasto in sospeso prima delle elezioni politiche.

Lauree Professionalizzanti per Geometri: anche nelle Marche

Parte il nuovo corso di laurea per Geometri all’Università delle Marche: triennale, per 30 studenti e con attività didattiche, laboratorio, tirocinio

Formazione continua, geologi e geometri: in vigore i regolamenti

I nuovi regolamenti per la formazione continua: vale anche la FAD? E i crediti formativi cone si raccolgono? Quali sono gli eventi formativi validi?

Lauree Professionalizzanti per Geometri, si parte a Padova e Bari

Partono i corsi e prosegue l’azione dei Collegi, delle Università e del Consiglio nazionale per la formazione di una figura tecnico-professionale di Geometra altamente qualificato

Laurea per Geometri, il nuovo corso a Reggio Emilia

Le caratteristiche del nuovo corso di laurea per geometri: i contenuti e le prospettive di crescita

RC professionale: pericolo per architetti, ingegneri e geometri

I dubbi e i rischi nascono con l’introduzione della clausola nella Legge sulla Concorrenza che chiede di estendere per 10 anni dopo chiusura del contratto le garanzie assicurative RC professionale

Esame di Stato Geometra, i candidati calano perchè calano gli iscritti all’Istituto Tecnico

La risposta del Presidente dei Geometri Savoncelli ai dati diffusi dal MIUR sul numero di candidati all’esame di abilitazione alla professione: qual è la vera causa della diminuzione?

Nessuno vuole fare il geometra: aspiranti in calo, i numeri della crisi

I numeri della crisi degli aspiranti geometri e una possibile motivazione: la riforma della scuola secondaria di secondo grado, in vigore dal 2010