Dissesto idrogeologico

Scopri il nostro progetto speciale “Governo & Tutela del Territorio: Strategie e Innovazioni per la salvaguardia e lo sviluppo del territorio” e le opportunità per le aziende >> clicca qui per approfondire

Frana Ischia. Francesco Miceli CNAPPC: subito investimenti per la manutenzione e la tutela del territorio

Gli Architetti PPC italiani sostengono da anni: la prima grande opera strutturale per il Paese è la manutenzione e la rigenerazione urbana e del territorio

PNRR, pianificazioni integrate e coinvolgimento professionisti per prevenire dissesto idrogeologico

Un problema che ciclicamente si ripresenta senza una soluzione efficace. Colpa della mancanza dei fondi? Pianificazioni territoriali sbagliate oppure, burocrazia farraginosa? Forse l’insieme di tutti …

Consolidamento di terreno e di fondazioni, come procedere

Iniezioni controllate di resine a lenta espansione per stabilizzare definitivamente il nodo terreno – fondazione di un edificio storico nel centro di Arezzo. Vediamo il caso studio nel dettaglio

220 milioni alle Regioni per dissesto idrogeologico: come richiedere i finanziamenti

Pubblicata dal Dipartimento Casa Italia una mini guida che aiuta gli Enti a richiedere i finanziamenti per gli interventi di mitigazione rischio idrogeologico

Dissesto idrogeologico e stabilizzazione dei pendii: l’uso delle palificate

Analizziamo nel dettaglio quali sono le modalità e i criteri di progettazione dei pali di consolidamento utilizzati per la stabilizzazione dei pendii

Dissesto idrogeologico, 361 milioni in Gazzetta. A chi vanno (prima)?

Annunciati a fine novembre dal Ministro Costa, i fondi realizzeranno 236 interventi di messa in sicurezza del territorio. La fetta maggiore delle risorse alla Sicilia

Il dissesto idrogeologico vale 315 milioni di euro: ecco il Piano stralcio

Firmato dal Ministro dell’Ambiente Sergio Costa il Piano che finanzia 263 interventi caratterizzati da urgenza e indifferibilità

Dissesto idrogeologico: l’ambiente chiama, il ddl Cantiere Ambiente risponde. Forse…

Pronto al vaglio del prossimo Consiglio dei Ministri il disegno #CantiereAmbiente, la misura urgente e necessaria per un territorio in dissesto che non può più aspettare

Dissesto idrogeologico, il nostro Paese sarà sempre in stato di emergenza?

L’ultimo rapporto ISPRA datato 2018 non è stato scritto soltanto per gli addetti ai lavori. Le percentuali rivelano che siamo un’intera popolazione a rischio, che i nostri edifici sono in larga parte …