Dissesto idrogeologico
Scopri il nostro progetto speciale “Governo & Tutela del Territorio: Strategie e Innovazioni per la salvaguardia e lo sviluppo del territorio” e le opportunità per le aziende >> clicca qui per approfondire
Ricostruzione post alluvione: c’è l’accordo tra il Demanio e il commissario straordinario
L’intento è quello di sviluppare iniziative che contribuiscano al raggiungimento degli obiettivi di ricostruzione delle aree gravemente danneggiate dall’alluvione che ha colpito, a maggio 2023, il ter…
Aree costiere rischio inondazioni: da ENEA una mappa per pianificare l’adattamento al cambiamento climatico
Per adattamento climatico si intende la capacità di adottare misure adeguate a prevenire o ridurre al minimo i danni e gli effetti avversi dei cambiamenti climatici. ENEA spiega come può essere di sup…
Il Decreto Alluvione è legge: confermate le misure per imprese e famiglie
Vediamo le risorse stanziate e le misure per aziende e privati previste dal Decreto Alluvione, ora convertito in legge, a sostegno delle zone (soprattutto di Emilia-Romagna e Marche) colpite dal malte…
Risorse dal PNRR al REPowerEU. Dove finiscono le misure contro il dissesto idrogeologico?
Sono soprattutto i Comuni a subire le conseguenze della revisione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza con la proposta del Governo di spostare sul programma REPowerEU 13 miliardi di euro di fon…
Ricostruzione post-alluvione, approvato un decreto-legge e nominato il Commissario straordinario
Inoltre è stato approvato un disegno di legge in materia di ricostruzione post-calamità che definisce, in un quadro unitario, le procedure e le misure da adottare nei processi di ricostruzione success…
Patologie edilizie nelle costruzioni post allagamenti. Quali precauzioni adottare?
Un elenco con le precauzioni da adottare e le giuste pratiche da eseguire per una corretta deumidificazione e asciugatura dell’involucro
Rischio idrogeologico e vincoli: livelli di tutela, volumi interrati e sanatorie
Alla valutazione dell’effettivo livello di rischio, corrisponde un adeguato livello di attività che possono o non possono essere svolte all’interno dell’area. Analizziamo nel dettaglio i livelli di ri…
750 euro per perizia danni alluvione Emilia Romagna e fino a 5 mila euro per interventi su strutture e impianti
Sui siti online dei Comuni è possibile scaricare i moduli per le richieste. Una breve guida su come richiedere e ottenere l’aiuto
Dissesto idrogeologico: dieci fake news ora in circolazione
“Sostituire il folklore alla scienza condanna il nostro paese ad altre tragedie”: è questo il commento di WWF Italia alle affermazioni approssimative sul dissesto idrogeologico che, in questi giorni d…
Instabilità scarpata per piogge intense con aumento livello di falda: calcolo di un caso studio
I passaggi di calcolo da eseguire con i risultati delle analisi non lineari dinamiche che simulano il processo di infiltrazione della pioggia e relativa saturazione dello strato di terreno sopra il li…