Strutture e antisismica

Crollo ballatoio di Scampia: quando manca la cultura della manutenzione

Fare manutenzione programmata sulle strutture in cui viviamo dovrebbe avere la medesima frequenza con cui ci rechiamo dal dottore per comprendere cause e rimedi di un malessere, o per analisi di contr…

Miglioramento sismico di edifici in cemento armato: quali interventi eseguire

A differenza degli interventi locali, le tecniche di miglioramento sismico devono intervenire direttamente sullo scheletro strutturale e pertanto possono risultare più invasive. Ecco un riepilogo sull…

Sicurezza e controllo delle dighe: il nuovo regolamento del MIT

Il nuovo regolamento include una regolamentazione specifica per gli interventi sulle dighe esistenti e introduce un sistema di vigilanza sulle opere di derivazione

Aree di servizio rete autostradale: firmato il decreto per il piano di ristrutturazione

Il piano di ristrutturazione aree di servizio autostradali è stato previsto al fine di migliorare la qualità e la sostenibilità delle aree di sosta, rendendole più attrattive e funzionali per gli uten…

Interventi locali, di miglioramento e adeguamento sismico: differenze e obiettivi

Un breve, ma efficace, riepilogo sugli interventi da eseguire sull’esistente al fine di garantire la preesistente sicurezza sismica o un incremento della stessa

Sicurezza sismica e interventi urgenti: cosa prevede il Decreto Campi Flegrei

Previsto contributi alle famiglie di autonoma sistemazione e per gli interventi di riqualificazione sismica e ripristino degli edifici residenziali inagibili

Tolleranze in zona sismica: cosa prevede il nuovo Decreto Salva-Casa

L’intento a snellire la regolarizzazione delle piccole difformità edilizie potrebbe nascondere tuttavia qualche insidia nell’asseverazione in zone ad alta e media sismicità, che richiedono attenzione …

Life Cycle Assessment e costruzioni metalliche: il Position Paper di Fondazione Promozione Acciaio

Fondazione Promozione Acciaio ha realizzato il Position Paper per promuovere la sostenibilità e valorizzare le buone pratiche del settore per fornire una visione di lungo termine per le costruzioni in…

Cemento armato, riparazione e conservazione delle strutture: una sfida continua per l’ingegneria

Una analisi del Centro Studi CNI mette in evidenza spazi di mercato e fabbisogni formativi legati ad interventi di recupero del cemento armato