Soluzioni costruttive

Nuova sede municipale di Caldarola: edificio antisismico con sistemi a secco Saint-Gobain per comfort e sicurezza

Dopo il sisma del 2017 che ha reso inagibile il Palazzo Pallotta, il Comune di Caldarola ha ricostru…

Monitoraggio digitale del calcestruzzo in opera: come funziona SmartRock Giatec

Il sistema di sensori Giatec proposto da Heidelberg Materials permette di monitorare in tempo reale …

Cedimento d’angolo abitazione, il recupero con micropali precaricati

Una perdita d’acqua dalla rete fognaria può causare gravi dissesti, come il cedimento del terreno e delle fondazioni: il sistema impiegato da SYStab per stabilizzare una casa con cedimento d’angolo in…

Ripristino strutturale calcestruzzo: da Fassa Bortolo due nuove malte rapide

Per il ripristino del calcestruzzo ammalorato Fassa Bortolo propone GEOACTIVE R4 10 E GEOACTIVE R4 40: due nuove malte rapide con elevate performance meccaniche (R4) e notevoli vantaggi per l’interven…

Rinforzo strutturale e adeguamento sismico del ponte Canneto (Pisa) con il calcestruzzo i.power RIGENERA

Dal rilievo al getto in opera senza interrompere la viabilità: il modello integrato di intervento Heidelberg Materials su un ponte degradato nel Comune di Monteverdi Marittimo

Planitop HPC Floor di Mapei: l’evoluzione del rinforzo strutturale dei solai

La soluzione Mapei ad alte prestazioni che semplifica il consolidamento dei solai, anche nei contesti più complessi

Cedimento differenziale fondazioni in condominio: cosa fare in caso di dissesto?

In questo articolo presentiamo una case history reale di cedimento differenziale in un edificio condominiale, illustrando le soluzioni innovative Systab adottate per il consolidamento delle fondazioni…

Hilti lancia la nuova campagna: gli eroi delle costruzioni al centro della scena

Al Fuorisalone di Milano, Hilti ha presentato una campagna globale che valorizza il ruolo degli operatori edili, promuovendo soluzioni integrate orientate a produttività, sostenibilità ambientale e si…

Premio POROTON® 2025: al via la terza edizione con un montepremi di 10 mila euro

Requisito fondamentale per la partecipazione è l’utilizzo di blocchi in laterizio porizzato prodotti dalle aziende aderenti al Consorzio POROTON® Italia. Candidature entro il 31 maggio 2025

Sfondellamento solai: da Sicurtecto un webinar gratuito sulle tecnologie per prevenire ed intervenire

Il webinar si terrà giovedì 8 maggio 2025 e analizzerà nel dettaglio le normative tecniche (NTC), i metodi diagnostici più aggiornati e le tecnologie disponibili per intervenire su solai in lateroceme…

i.idro DRAIN di Heidelberg Materials per le piste ciclabili di Milano: il calcestruzzo drenante più conosciuto in Italia

Heidelberg Materials contribuisce alla mobilità sostenibile milanese con la nuova ciclabile Forlanini-Paullo, parte del progetto “Cambio”, utilizzando i.idro DRAIN, calcestruzzo drenante innovativo e …

Capriate lignee: conservare l’esistente o sostituire?

Da RESISTECTO® soluzioni efficaci per mantenere la sicurezza e preservare il patrimonio edilizio