Soluzioni costruttive
Planitop HPC Floor di Mapei: l’evoluzione del rinforzo strutturale dei solai
La soluzione Mapei ad alte prestazioni che semplifica il consolidamento dei solai, anche nei contest…
Cedimento differenziale fondazioni in condominio: cosa fare in caso di dissesto?
In questo articolo presentiamo una case history reale di cedimento differenziale in un edificio cond…
Hilti lancia la nuova campagna: gli eroi delle costruzioni al centro della scena
Al Fuorisalone di Milano, Hilti ha presentato una campagna globale che valorizza il ruolo degli operatori edili, promuovendo soluzioni integrate orientate a produttività, sostenibilità ambientale e si…
Premio POROTON® 2025: al via la terza edizione con un montepremi di 10 mila euro
Requisito fondamentale per la partecipazione è l’utilizzo di blocchi in laterizio porizzato prodotti dalle aziende aderenti al Consorzio POROTON® Italia. Candidature entro il 31 maggio 2025
Sfondellamento solai: da Sicurtecto un webinar gratuito sulle tecnologie per prevenire ed intervenire
Il webinar si terrà giovedì 8 maggio 2025 e analizzerà nel dettaglio le normative tecniche (NTC), i metodi diagnostici più aggiornati e le tecnologie disponibili per intervenire su solai in lateroceme…
i.idro DRAIN di Heidelberg Materials per le piste ciclabili di Milano: il calcestruzzo drenante più conosciuto in Italia
Heidelberg Materials contribuisce alla mobilità sostenibile milanese con la nuova ciclabile Forlanini-Paullo, parte del progetto “Cambio”, utilizzando i.idro DRAIN, calcestruzzo drenante innovativo e …
Capriate lignee: conservare l’esistente o sostituire?
Da RESISTECTO® soluzioni efficaci per mantenere la sicurezza e preservare il patrimonio edilizio
i.tech CARGO: la soluzione avanzata per pavimentazioni semi-flessibili in asfalto open-graded intasato
i.tech CARGO di Heidelberg Materials, rappresenta una soluzione capace di dare valore aggiunto alle pavimentazioni in asfalto open graded, rendendole particolarmente adatte per aree industriali, inter…
CityOval Milano: SECAP impegnata nella ristrutturazione dello storico Palazzo delle Scintille
SECAP è impegnata in un ambizioso progetto di riqualificazione di CityOval Milano, volto a trasformare l’ex Palazzo delle Scintille, un edificio di grande valore storico, in un innovativo spazio multi…
Pavimentazioni urbane sicure e green: Isoplam lancia le nuove soluzioni drenanti
I sistemi Plam Cem Drain e Plam Resin Drain offrono pavimentazioni in calcestruzzo drenanti, sottili, antiscivolo e fonoassorbenti. Eco-sostenibili, sono ideali per spazi esterni e urbani, inclusi que…
Costruire in quota: da PREFA tecnologie e rivestimenti per affrontare le sfide del clima estremo
In concomitanza con Klimahouse 2025, PREFA Academy ha aperto le porte della sua sede per un evento dedicato all’architettura in quota: piccoli bivacchi e rifugi più grandi dimostrano come la buona pro…
Il valore del legno per un’edilizia sostenibile: come costruire riducendo le emissioni di CO₂
Rubner Haus punta sull’utilizzo dei componenti dell’albero in tutte le sue forme: legno, sughero e fibra di legno. Questo materiale naturale e rinnovabile, è la chiave per un’edilizia sostenibile: rid…