Sicurezza

Lavorare in sicurezza con agenti cancerogeni e mutageni: da Inail la guida 2024

Da Inail un nuovo aggiornamento dell’opuscolo che si presenta, non solo quale raccolta di norme e procedure, ma anche come strumento per promuovere una cultura della sicurezza e della salute nei luogh…

Come conseguire e mantenere l’abilitazione a coordinatore della sicurezza nei cantieri

Per svolgere il ruolo di Coordinatore nei cantieri è necessario ottenere l’abilitazione. Ecco quali sono e come funzionano i corsi di formazione e aggiornamento previsti dal D.Lgs 81/08

Concorso INAIL Buone Pratiche in Edilizia: domande prorogate al 5 aprile 2024

L’iniziativa nasce con l’intento di creare e diffondere un archivio di buone pratiche di facile consultazione e semplice applicazione. Le istruzioni per partecipare

DURC e benefici contributivi: le novità del Decreto PNRR

Un riepilogo sulle novità, introdotte dal D.L. 19/2024 e regolamentate dalla circolare Fondazione Studi n. 4/2024, su DURC e benefici contributivi in vigore dal 2 marzo 2024

Sicurezza sul lavoro: nella lista di conformità INL i datori di lavoro virtuosi

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro premia le aziende che si distinguono per le loro buone pratiche, ma stimola anche un miglioramento continuo. Tuttavia del meccanismo resta ancora da chiarire qualche…

Donne e sicurezza sul lavoro: pubblicato il dossier INAIL 2024

Il rapporto viene pubblicato annualmente in occasione della Giornata internazionale della donna ed offre una rappresentazione completa dei dati relativi agli infortuni sul lavoro ed alle malattie prof…

Incendio Valencia: il poliuretano non è tra gli indiziati

Il poliuretano espanso rigido non era presente nell’edificio di Valencia che ha subito il tragico incendio. ANPE spiega perché il materiale non va condannato sul piano antincendio e precisa che non è …

Decreto PNRR: per accedere al cantiere servirà la patente a crediti

La patente è dotata di un punteggio iniziale di 30 crediti e consente alle imprese e agli autonomi, in possesso dei requisiti, di operare nei cantieri temporanei o mobili

Incendio Valencia: cosa non ha funzionato?

Quali sono le cause? Cosa non ha funzionato? Presto per dirlo, intanto riportiamo le dichiarazioni rilasciate dalla vicepresidente dell’Ordine degli Ingegneri tecnici industriali di Valencia, Esther P…

Rimozione e smaltimento amianto: le detrazioni fiscali per privati e imprese

Esistono agevolazioni fiscali sia per i privati sia per le imprese che favoriscono questo tipo di intervento. Vediamo nel dettaglio alcune di quelle al momento attive