A.I.FERR. rafforza la propria struttura: nasce il Comitato Tecnico Scientifico

L’istituzione del CTS si inserisce in una più ampia strategia di A.I.FERR., volta a migliorare le condizioni operative delle imprese associate. Il nuovo Comitato Tecnico Scientifico si avvale del cont…

Incentivi funzioni tecniche dopo il correttivo appalti: da ANCI facsimile di regolamento per i Comuni

Il Quaderno ANCI supporta gli enti locali, fornendo linee guida e un modello regolamentare aggiornato alle ultime modifiche normative

Bando Emilia-Romagna 2025: incentivi fino a 8 mila euro per sostituire gli impianti di riscaldamento a biomassa

Nuovi incentivi per la qualità dell’aria: come ottenere il contributo per caldaie e pompe di calore. Riapre il bando per il 2025 con presentazione delle domande dal 27 gennaio 2025 al 31 dicembre 2025…

Direttiva Case Green: un documento dai Commercialisti con le principali indicazioni

Il documento a cura della Fondazione Nazionale dei Commercialisti offre un’analisi dettagliata della normativa, fornendo un quadro utile per cittadini, imprese e professionisti

OICE aggiorna il disciplinare-tipo per i servizi tecnici dopo il correttivo appalti

L’OICE presenta la proposta aggiornata di disciplinare-tipo per affidamento di servizi di ingegneria e architettura di importo superiore a 140 mila euro, a beneficio delle stazioni appaltanti

Case green: un corso online con gli strumenti tecnici per progettare e gestire edifici ad alte prestazioni energetiche (con CFP)

Un corso online in 5 giornate che con approccio multidisciplinare approfondisce aspetti normativi, tecnologici, impiantistici, materiali e gestionali, fornendo competenze aggiornate e strumenti operat…

Tecnologie fotovoltaico e casi studio #5: zavorre per fotovoltaico anche a terra

Ecco la quinta puntata della serie delle video-guide dedicate alle soluzioni tecniche per il fotovoltaico, un format organizzato con il supporto e la collaborazione di Sun Ballast

Appalti pubblici: i lavori non finiscono dopo 10 anni? Rischio revoca SAL

Tempi dilatati, modifiche al progetto e irregolarità nella contabilizzazione possono compromettere l’efficacia dell’opera, esponendo l’appalto al rischio di revoca del SAL e a possibili conseguenze pe…

Architectural Prompting: Meshy AI, creare modelli 3D non è mai stato così facile

Ottavo appuntamento con la rubrica settimanale “Architectural Prompting”: Luciana Mastrolia, architetto e dottoranda presso il PoliTO su tematiche che riguardano l’applicazione dell’intelligenza artif…

Incentivo del 10% per le strutture in legno nella ricostruzione post-sisma

La Cabina sisma approva un incentivo del 10% per l’uso del legno nella ricostruzione post-terremoto. FederlegnoArredo esprime soddisfazione e promuove la misura per edifici più sicuri, sostenibili e a…