Decreto agricoltura: a rischio i progetti fotovoltaici

Attilio Piattelli, Presidente del Coordinamento Fonti Rinnovabili ed Efficienza Energetica (FREE) sottolinea che la normativa in questione, se non modificata, potrebbe bloccare l’installazione di nuo…

Perché gli edifici cadono? Criticità sismiche delle strutture in cemento armato

I terremoti che si sono succeduti in questi decenni hanno evidenziato molte criticità riguardo questa tipologia di edifici. Ecco quali sono

Studio Bankitalia efficienza energetica immobili: difficoltà e strategie in un documento

Uno studio di Bankitalia analizza il progresso e i bisogni futuri nell’efficientamento energetico delle abitazioni italiane. Ecco cosa è emerso

CER: fine del regime transitorio, richieste incentivi secondo regole operative

Termine ultimo per l’invio delle richieste di incentivazione il 24 aprile 2024

Realizzazione di un bacino idrico: gli aspetti da non sottovalutare nell’impermeabilizzazione

Vediamo, in questo approfondimento, quali sono gli aspetti fondamentali, analizzati e seguiti, per la progettazione del bacino idrico su Rifugio Lancia (TN)

Istanze autorizzazione unica sistemi di accumulo: dal MASE una guida su come fare

Le indicazioni contenute nella guida si applicano ai procedimenti di autorizzazione unica dei sistemi di accumulo elettrochimico in configurazione stand alone di competenza statale

Digitalizzazione appalti pubblici, ANCI scrive ad ANAC: risolvere criticità

Dopo gli sforzi iniziali per mitigare i problemi identificati nei primi stadi della digitalizzazione degli appalti, persistono alcune criticità che minacciano l’efficienza del sistema

Architetti: Piano Casa proceda di pari passo con la riforma del Testo Unico Edilizia

Per il CNAPPC occorre una riforma urgente, non più differibile sia per la difficoltà di sintesi tra vecchie leggi urbanistiche e normativa edilizia sia per la necessità di semplificazione

Cosa significa casa passiva? I cinque pilastri Passivhaus

Una casa passiva è un edificio costruito o ristrutturato secondo i criteri dello standard internazionale Passivhaus. Ecco quali sono i cinque pilastri Passivhaus

Crollo del ponte Francis Scott Key a Baltimora: il ruolo della robustezza

La robustezza è la capacità della struttura di limitare i danni in caso di azioni eccezionali, quali esplosioni o urti. Ecco quali sono le misure che avrebbero potuto evitare il collasso