Progettazione
Categorie di approfondimento
SketchUp, una guida completa e intuitiva alla modellazione 3D
Si tratta di uno dei software di questo tipo più intuitivi sul mercato, che unisce l’efficacia e la velocità di uno schizzo a mano alla precisione e versatilità di un software di disegno vettoriale. E…
Come progettare la ventilazione negli ambienti soggetti a rischio incendio
Partiamo analizzando la ventilazione naturale per poi approfondire tutti gli aspetti principali della ventilazione permanente e di quella meccanica che non devono essere trascurati al fine di garantir…
Può l’assemblea negare ad un condomino l’installazione di pannelli fotovoltaici sul tetto?
La risposta è no. Il Tribunale di Milano ha ritenuto illegittima la delibera dell’assemblea che aveva negato l’autorizzazione ad un condomino di installare sul tetto di otto pannelli fotovoltaici ad u…
Solidarizzazione delle murature: le tecniche di intervento più utilizzate
Una corretta collaborazione tra apparati murari consente di sopperire alle deficienze del singolo elemento in modo da avere un efficace effetto scatolare. Ecco quali sono le tecniche più utilizzate pe…
Le zanzariere possono danneggiare il decoro in condominio?
Vediamo nel dettaglio cosa accade nel caso dell’installazione di zanzariere in condominio, quando si può parlare di danno al decoro dell’edificio e quando occorre l’approvazione dell’assemblea …
Agrivoltaico? Sì, purché non sia solo di facciata: l’appello di Coldiretti
Il monito viene lanciato dall’associazione dopo l’approvazione di una delibera della regione Piemonte che consente l’installazione dei soli impianti agrivoltaici nelle aree agricole ritenute di elevat…
Cosa influisce sull’invecchiamento di un edificio?
Il sistema edificio-impianto cambia per via di numerosi fattori che sono inarrestabili. La loro azione può essere rallentata da un’attenta progettazione, ma “è solo una questione di tempo” per questo …
Integrazione attività agricole e agrivoltaico: in vigore la UNI/PdR 148:2023
La prassi definisce i requisiti di base per la redazione e presentazione di progetti per impianti agrivoltaici
PNRR, INU: garantire stesse risorse e priorità a rigenerazione urbana e sicurezza territorio
La rimodulazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ufficializzata dal Governo rischia di essere un passo indietro per la città pubblica e la messa in sicurezza del territorio: le preoccupazi…
Impianti agrivoltaici: Comitato Elettrotecnico Italiano pubblica la specifica CEI PAS 82-93
Il documento ha validità di tre anni, al temine dei quali potrà essere estesa la sua validità per altri tre, senza ulteriori proroghe, oppure trasformato in una Technical Specification (TS) o una Norm…