Progettazione
Categorie di approfondimento
Fondo progettazione enti locali: in Gazzetta le istruzioni per richiedere il contributo 2024
Comuni, province, città metropolitane, comunità montane, comunità isolane e unioni di comuni possono fare richiesta per il 2024 a partire dal 1° dicembre 2023 ed entro le ore 23,59 del 15 gennaio 2024…
Costo della manodopera negli appalti: criticità e come risolverle
Quale regola seguire nei casi di concessioni che fanno riferimento a diverse tipologie di attività e quindi a diversi contratti collettivi nazionali? Come va letta l’esclusione tassativa, prevista dal…
Edilizia scolastica: proroga al 15 ottobre 2025 per completamento e rendicontazione lavori
Alla base della proroga la richiesta degli enti locali di concedere più tempo data l’impossibilità di ultimare e rendicontare i lavori nei termini originariamente previsti a causa della difficoltà di …
Agrivoltaico in Italia: UE approva incentivi per 1,7 miliardi di euro
Le risorse sono finalizzate alla costruzione e alla gestione in Italia di nuovi impianti agrivoltaici per una capacità totale di 1,04 GW e una produzione di energia elettrica di almeno 1300 GWh/anno
Opere ferroviarie: gare deserte per il mancato sblocco delle polizze fideiussorie
A denunciare la situazione è l’Associazione Imprese Ferroviarie che cura gli interessi di imprese, imprenditori e liberi professionisti che operano per la progettazione e l’esecuzione di opere civili …
Fondo nazionale reddito energetico per impianti fotovoltaici, in Gazzetta il decreto MASE
Il Fondo di 200 milioni di euro è destinato alle famiglie in disagio economico. Il Decreto definisce i requisiti degli interventi e dei soggetti beneficiari, oltre alle modalità di presentazione della…
Con il nuovo Codice Appalti addio al Casellario società di ingegneria e professionali
ANAC torna sulla questione presentando un avviso per ribadire la novità a seguito del continuo invio di dati da parte di alcune Società
Avvalimento premiale: cos’è, cosa scrivere sul contratto ed elementi di attenzione
Le disposizioni in materia introdotte dal nuovo Codice Appalti hanno un evidente carattere innovativo e non interpretativo. Ma non vale un’interpretazione retroattiva estesa anche alle gare già bandit…
Finestre sostenibili e innovative che strizzano l’occhio al design
I sistemi di finestre Deceuninck sono noti per la resistenza, stabilità ed eccellenti prestazioni, ma anche per il loro design che consente di abbinare gli infissi allo stile dell’edificio che può ess…
Torna il 9 novembre la Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica
L’evento sarà trasmetto in diretta streaming con riconoscimento di 3 crediti formativi per i professionisti iscritti alla Fondazione Inarcassa. Il programma e le istruzioni per partecipare