Gare architettura e ingegneria: nel primo bimestre riduzione vertiginosa della domanda pubblica

Profondo rosso per le gare pubbliche di servizi tecnici: nei primi due mesi 2024 in totale soltanto 148,1 milioni, -72,3% rispetto al 2023

Anima Confindustria: nel 2023 calo per l’impiantistica edilizia

Il presidente di Anima Confindustria, Marco Nocivelli, ha sottolineato come questo trend negativo non sia da attribuire a un singolo fattore, ma a una serie di cause concomitanti. Tra queste, il progr…

Costruzione di difese marittime: direzione lavori e coordinamento sicurezza spettano solo all’ingegnere

Torniamo sulla materia del riparto di competenze fra ingegneri e architetti per esaminare una nuova sentenza

Quanto costa un impianto agrivoltaico e quali sono i guadagni?

Ecco un esempio con stime approssimative su quali sono i costi e i guadagni legati alla realizzazione di un impianto agrivoltaico

Chi deve verificare la manutenzione dell’edificio?

L’obiettivo della manutenzione è controllare le criticità rendendole non emergenze in urgenza, ma eventi attesi con un intervento eseguito per tempo. In caso di intoppi e criticità: chi deve prevederl…

Le procedure sotto-soglia nel d.lgs. 36/2023: attività, adempimenti e riferimenti normativi

Una breve guida con tutto ciò che c’è da sapere in materia di affidamenti sotto-soglia, secondo quanto stabilito dal nuovo Codice Appalti

Masterclass diagnosi energetica degli edifici, un laboratorio operativo su involucro e impianti

Un corso online, operativo e con CFP, che si rivolge a chi desidera ampliare e affinare le proprie competenze sulla diagnosi energetica degli edifici, tema di capitale importanza anche in relazione al…

Nuovo Codice appalti, un Master online di formazione e aggiornamento

Il nuovo Codice dei Contratti pubblici presenta importanti novità e differenze rispetto al precedente. Per questo è stato organizzato un vero e proprio Master di aggiornamento che approfondisce le dis…

Involucro edifici complessi: gli aspetti più rilevanti da considerare nella progettazione

L’evoluzione del sistema involucro è complessa, caratterizzata da avvicendamenti teorici e da fatti pratici. Un riepilogo di quali sono gli aspetti più rilevanti di cui tenere conto nella progettazion…

Opera pubblica e consegna lavori: confronto tra D.Lgs 36/23 e normativa subito precedente

La consegna dei lavori è disciplinata per le procedure già in corso alla data del 1° luglio 2023, dall’art. 107, comma 5, del D.Lgs 50/16 e dall’art. 5 del D.M. 49/18; e per le altre dall’art. 121, co…