Progettazione
Categorie di approfondimento
Piattaforma Digitale Aree Idonee rinnovabili: pubblicato il decreto con le regole di funzionamento
La PAI è in vigore dal 16 ottobre 2024. Ecco a cosa serve e quali sono le tempistiche di funzionamento previste
Il correttivo al Codice Appalti, speranze e certezze
Trattandosi di un correttivo forse non si poteva aspettare un percorso diverso ma resta irrisolto il problema di fondo, ovvero le norme italiane di attuazione delle Direttive Europee sui contratti pub…
Efficientamento degli impianti termici: le proposte di ANICA al SAIE 2024 per ridurre emissioni e costi
La conferenza ANICA al SAIE 2024 ha offerto una panoramica completa delle tecnologie e delle strategie per le sfide energetiche e ambientali del futuro. Le aziende partecipanti hanno mostrato soluzion…
Controlli materiali e idoneità statiche: il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici chiarisce
Il quesito riguarda principalmente l’estensione del certificato di idoneità statica nelle pratiche in sanatoria. Tuttavia, la richiesta di chiarimento ha portato a un’analisi più ampia, toccando aspet…
Accensione riscaldamento e zone climatiche: ecco le date e la mappa
Quando si possono accendere i termosifoni quest’anno? I dettagli zona per zona
Aree di sosta veicoli pesanti: bando di cofinanziamento per nuovi progetti e interventi di miglioramento
Non sono però ammessi a cofinanziamento gli interventi già avviati antecedentemente alla data di pubblicazione del bando
Rigenerazione urbana: cosa prevede il disegno di legge
Previste modifiche al Testo Unico dell’Edilizia. Ecco quali sono le novità per favorire la riqualificazione, tra le quali incentivi e inasprimenti IMU e IPRPEF
Al via il restauro di San Miniato al Monte a Firenze: sarà un cantiere-museo
Avviati i lavori per il restauro e la messa in sicurezza sismica della Basilica di San Miniato al Monte a Firenze, con un cantiere innovativo che sarà presto accessibile al pubblico
Appalto integrato: possibile sostituire il progettista indicato, ma senza modificare l’offerta
Il Consiglio di Stato ha affermato che la sostituzione del progettista indicato è ammissibile, purché non comporti una modifica sostanziale dell’offerta
Certificati bianchi per gli immobili residenziali: nuova alternativa ad Ecobonus e Superbonus?
Parrebbe essere questa la soluzione che si va delineando in vista della messa a punto della manovra per il 2025. Ecco quali sono le prime indicazioni