Progettazione
Categorie di approfondimento
Piano Casa Italia: cosa prevede la Legge di Bilancio 2025
Il Piano Casa Italia si pone come un’iniziativa per il rilancio delle politiche abitative. Ecco cosa prevede in merito la Legge di Bilancio 2025
Infissi e serramenti: se uso un profilo di marca, avrò un infisso di alta qualità?
Inoltre, se acquisto un buon prodotto, otterrò un buon risultato in opera? Chiariamo i dubbi che spesso si pone chi deve scegliere nuovi infissi e serramenti
Fondi UE all’Italia per l’energia: via libera al FER X transitorio
La Commissione Europea approva il FER X transitorio: un regime da 9,7 miliardi di euro per sostenere 17,65 GW di nuova capacità rinnovabile in Italia. Il decreto promuove fotovoltaico, eolico, idroele…
Architectural prompting: tendenze AI in architettura per il 2025, cosa aspettarsi?
Terzo appuntamento con la nostra nuova rubrica settimanale “Architectural Prompting”: questa volta l’autrice è Luciana Mastrolia, architetto e dottoranda presso il Politecnico di Torino su tematiche c…
Codice appalti: le varianti migliorative e compensative nel D.Lgs. 36/2023
Un’analisi approfondita delle varianti migliorative e compensative nei lavori pubblici, con le condizioni e i limiti normativi previste dal nuovo Codice appalti
Installazione di pannelli fotovoltaici al servizio di edifici: guida alla procedura in edilizia libera
Un riepilogo delle condizioni e dei requisiti da rispettare per procedere all’installazione in modo corretto e conforme alla legge
Testo Unico Rinnovabili: il decreto è in Gazzetta
Il decreto definisce i regimi amministrativi per la costruzione e l’esercizio degli impianti di produzione e dei sistemi di accumulo di energia da fonti rinnovabili, inclusi gli interventi di modifica…
Spazi abitativi: a Milano nascono case tecnologiche immerse nel verde
UpTown Milano: il distretto smart e sostenibile che rivoluziona il vivere urbano, tra tecnologia, verde e benessere
Crollo gare ingegneria e architettura: dati OICE-Informatel di novembre indicano un trend negativo
Il presidente dell’associazione, Giorgio Lupoi, evidenzia la necessità di un’azione tempestiva. La ripresa del settore richiede interventi sia a livello normativo sia amministrativo, per garantire tra…
Architectural prompting: MidJourney nel workflow architettonico, consigli e spunti per la post-produzione
Secondo appuntamento con la nostra nuova rubrica settimanale “Architectural Prompting”: questa volta l’autore è Andrea Tinazzo, architetto di formazione e artista digitale di professione.