Progettazione
Categorie di approfondimento
Tecnologie fotovoltaico e casi studio #4: servizio tecnico e relazione gratuita Sun Ballast
Ecco la quarta puntata della serie delle video-guide dedicate alle soluzioni tecniche per il fotovoltaico, un format organizzato con il supporto e la collaborazione di Sun Ballast
Controllo e manutenzione impianti termici a biomasse: una guida completa da AIEL e CNA
La guida fornisce indicazioni sintetiche e pratiche per agevolare i professionisti nella gestione degli impianti termici a biomasse. Scarica il documento a cura di AIEL e CNA
Tempi aggiudicazione appalti: perché in Italia servono 279 giorni rispetto agli 84 della Germania
Il periodo di riferimento è 2018-2022. Ma nonostante i dati complessivi evidenzino inefficienze, l’Italia ha fatto registrare miglioramenti significativi
La sicurezza sismica degli elementi non strutturali
Le NTC 2018 distinguono tra elementi strutturali secondari ed elementi costruttivi non strutturali. Appartengono a questa prima categoria tegole, camini, controsoffitti. Rientrano sicuramente nella se…
CER in crescita: in 7 mesi 430 nuove richieste al GSE
Il dato è stato presentato dal Presidente del GSE, Paolo Arrigoni, in occasione della 41ª Assemblea Annuale ANCI
Sicurezza idrogeologica, efficientamento edifici pubblici e infrastrutture stradali: le risorse 2025 per enti locali
La trasmissione delle richieste di finanziamento è aperta dal 1° dicembre 2024 e si chiude alle 23:59 del 15 gennaio 2025
Codice contratti pubblici: dal MIT le indicazioni operative per la qualificazione delle stazioni appaltanti
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti pubblica la Circolare n.279 attraverso la quale riepiloga il quadro normativo in materia di qualificazione delle stazioni appaltanti, conformemente al…
Bandi concessione Demanio 2024: altri 11 immobili in tutta Italia da rigenerare e gestire
L’Agenzia del Demanio ha pubblicato anche la seconda tranche del 2024 dei bandi di concessione di immobili di proprietà dello Stato: le informazioni utili
Interventi sui solai: quando il rinforzo statico può anche migliorare il comportamento sismico dell’edificio
Una breve guida sul rinforzo dei solai esistenti: tecniche per migliorare la sicurezza sismica e la rigidezza strutturale, rispettando le caratteristiche costruttive originali e ottimizzando i collega…
Nuovo Codice della Strada: le novità in materia di progettazione infrastrutture stradali
Tra le diverse modifiche al Codice della Strada ci sono alcune che pongono particolare attenzione alla progettazione delle infrastrutture stradali, focalizzandosi su aspetti che migliorano la sicurezz…