Appalti
Caro materiali: nella Legge di Bilancio previste risorse anche per il 2024
Previsto un incremento del Fondo per la prosecuzione delle opere pubbliche. Ecco cosa contiene la bozza della Legge di Bilancio 2024
I Piani Urbani Integrati restano nel PNRR, ma attenzione alle scadenze
Fondamentale è il rispetto delle scadenze, difatti il Ministro Fitto ha evidenziato che la mancata realizzazione anche di un solo intervento comprometterà il finanziamento dell’intera misura, con il r…
Il calcolo dell’onorario ingegneri e architetti dopo il nuovo codice appalti
Gli elementi di regolazione delle tariffe sono: minimi inderogabili, nuove aliquote per i due livelli progettuali e parametri di calcolo. Vediamo quali sono i riferimenti normativi che regolano il cal…
Appalti post alluvione: protocollo d’intesa tra ANAC e commissario straordinario
Il Protocollo di Intesa avrà durata, a decorre dalla data della sua sottoscrizione, pari a quella della durata in carica del Commissario e relative proroghe, eventualmente disposte nei termini di legg…
Concorsi di progettazione: commissione può conoscere i nominativi ma non il collegamento agli elaborati
Per l’ANAC non è in contrasto con il principio dell’anonimato, consentire alla commissione giudicatrice di conoscere il nominativo dei concorrenti nella fase di accettazione dell’incarico, senza possi…
L’anticipazione nei lavori pubblici accelera e sostiene la fine dei lavori?
L’anticipazione, anticipa realmente qualche processo costruttivo e di conseguenza accelera e sostiene la fine dei lavori? L’Ing. Marco Abram ci dice la sua
Operativo il nuovo piano d’azione nazionale per gli appalti verdi
Il Decreto 3 agosto 2023 rafforza il ruolo degli enti territoriali, ma non è l’unica novità. Una breve guida su cosa cambia con l’aggiornamento del Piano d’Azione Nazionale per gli appalti verdi (PAN …
Codice appalti: linee guida pari opportunità pubblicate in Gazzetta
Le linee guida contengono indicazioni su: le misure premiali, le deroghe e i modelli di clausole da inserire nei bandi di gara differenziati per settore, tipologia e natura del contratto o del progett…
Iter autorizzativi, anticipi e puntualità pagamenti: la corsa ad ostacoli dei Comuni per il PNRR
Nonostante le difficoltà, i Comuni vanno avanti con i progetti PNRR. Assegnati 37 miliardi, sulla base dei quali sono state bandite 55mila gare, il 52% del totale
Ora in vigore i nuovi CAM per arredo urbano e parchi giochi
Dal 20 luglio 2023 sono in vigore i nuovi Criteri Ambientali Minimi per l’affidamento del servizio di progettazione di parchi giochi, la fornitura, la posa in opera e la manutenzione di prodotti per l…