Permessi edilizi
Categorie di approfondimento
ISTAT: per il secondo trimestre 2023 calano i permessi di costruire nel residenziale
Ma mentre per l’edilizia residenziale si registra una tendenza in flessione sia del numero delle abitazioni sia della superficie utile abitabile, il comparto non residenziale vede una crescita rispett…
Valutazione degli abusi edilizi: due recenti sentenze
Due casi recenti ci consentono di tornare sull’argomento delle modalità di valutazione dell’abuso edilizio
Pergotenda con laterali in vetro impacchettabili: è attività edilizia libera
Una recente sentenza conferma che se anche la pergotenda presenta elementi laterali in vetro impacchettabili non risulta necessario il permesso di costruire. Vediamo i dettagli
Illecito permanente in condominio, come si riconosce
Due vicende recenti ci aiutano a comprendere il concetto di illecito permanente in condominio e a differenziarlo dall’illecito istantaneo con effetti permanenti
Pergolato: attività edilizia libera o costruzione vera e propria (e quindi permesso di costruire)?
L’installazione di un pergolato, generalmente, non è soggetta a titolo edilizio, purché il manufatto presenti alcune determinate caratteristiche… Vediamo quali
Perché abbiamo paura della parola condono edilizio?
L’abusivismo edilizio, nell’immaginario collettivo, è legato a veri e propri insediamenti totalmente abusivi che hanno deturpato intere aree. Ma evitando ogni forma di pensiero preventivo su questa pa…
Condono: il Ministro Salvini torna a parlarne al 67° Congresso degli Ordini degli Ingegneri
Salvini: gli uffici tecnici dei comuni italiani sono inondati da richieste di regolarizzare milioni di piccole difformità
Gazebo: quali caratteristiche deve avere per rientrare nell’edilizia libera
Spesso si tende a qualificare come gazebo liberamente installabili strutture che, in realtà, tali non sono e richiedono un vero e proprio titolo edilizio… Ma quindi quali sono le caratteristiche dei g…
Nuovo condono edilizio in arrivo?
Matteo Salvini ha presentato l’ipotesi di un condono edilizio per regolarizzare piccole irregolarità. Tali dichiarazioni, rilasciate a pochi giorni dalla pubblicazione della nota di aggiornamento al D…
Permesso di costruzione annullato dal giudice: il Comune deve riesaminare l’istanza
Possibile in determinati casi e in base a motivata valutazione l’applicazione di una sanzione pecuniaria in luogo della demolizione