Relazione di Regolarità Edilizia – RRE: cos’è e perché cambierà le compravendite immobiliari

La RRE non è una documentazione obbligatoria, ma volontaria ed è stata recentemente introdotta a Torino, tuttavia è già presente in altre regioni e province italiane

Modifica parti comuni in condominio: la rimozione delle opere illecite

Cosa succede quando un condomino esegue opere illecite sulle parti comuni? L’amministratore ha bisogno dell’autorizzazione dell’assemblea per far rimuovere un’opera abusiva dalle parti comuni? …

Permesso di costruire, vale silenzio assenso se la documentazione è completa

Anche in caso sia prevista autorizzazione paesaggistica: se l’istanza è corredata da tutta la documentazione richiesta, compresa l’autorizzazione paesaggistica, non è necessario acquisire alcun ulteri…

Mutamento di destinazione d’uso: insidie e aspetti da non trascurare nelle compravendite immobiliari

Nelle compravendite non è raro imbattersi in immobili che sono posti in vendita con una destinazione d’uso apparente. Ecco una breve guida con gli aspetti rilevanti da considerare prima dell’acquisto …

Lavori in edilizia libera 17 febbraio? Ok cessione credito con accordo vincolante tra le parti

Il divieto di esercizio delle opzioni non si applica alle spese sostenute per gli interventi per i quali in data antecedente al 17 febbraio 2023 siano già iniziati i lavori. La situazione, invece, cam…

Lottizzazione abusiva: elementi caratteristici e avvio del procedimento sanzionatorio

Con due recenti sentenze vediamo gli elementi caratteristici della lottizzazione mista (materiale e formale insieme) abusiva a scopo edificatorio, e la necessità di comunicazione di avvio del procedim…

Condominio e manutenzione beni comuni: responsabilità in caso di caduta dalle scale

Il condominio deve vigilare sullo stato di manutenzione dei beni comuni, altrimenti risponde dei danni che siano derivati dalla mancanza di manutenzione… a meno di provare che l’evento sia imputabile …

Realizzazione campi da tennis e padel, quando è necessario il permesso di costruire

La realizzazione di campi da padel e da tennis da parte di un circolo sportivo non è un’ipotesi di attività edilizia libera. Una recente sentenza

Verifiche preliminari al rilascio del titolo edilizio, due recenti sentenze

Due recenti sentenze sulle verifiche preliminari al rilascio del titolo edilizio a cura dell’ufficio tecnico comunale

Supercondominio e impianto di smaltimento acque: è bene comune

Una recente sentenza della Cassazione conferma la natura di bene comune dell’impianto di smaltimento delle acque reflue, anche in caso di edifici limitrofi e autonomi