Vendita immobile inagibile. Ecco cosa rischiano venditore e acquirente

In sede di vendita di un immobile sfornito dell’agibilità (perché non rilasciata) o dichiarato inagibile, le parti potrebbero legittimamente convenire di procedere comunque alla vendita, ma con delle…

Abusi edilizi: elenco di tutti gli abusi sanabili

Un breve approfondimento sulle opere sanabili realizzate in assenza o in difformità dal titolo abilitativo edilizio. Ecco l’elenco in ordine di gravità decrescente

Attività edilizia libera: alcune recenti sentenze di interesse

La materia dell’attività edilizia libera, disciplinata dall’art. 6[1] del Testo Unico Edilizia (DPR n. 380/2001) e da alcune norme legislative regionali, è spesso oggetto di valutazione da parte della…

Abuso edilizio, quando decade l’agevolazione fiscale?

Ecco quando gli interventi abusivi provocano l’impossibilità di beneficiare delle relative agevolazioni fiscali

Volume tecnico. Permessi necessari e sanabilità abuso

I volumi tecnici sono quelli strettamente necessari a contenere gli impianti tra i quali: serbatoi idrici, le canne fumarie e di ventilazione. Ecco quali sono i permessi necessari per realizzarli e qu…

Rischio idrogeologico e vincoli: livelli di tutela, volumi interrati e sanatorie

Alla valutazione dell’effettivo livello di rischio, corrisponde un adeguato livello di attività che possono o non possono essere svolte all’interno dell’area. Analizziamo nel dettaglio i livelli di ri…

Compatibilità paesaggistica postuma, legittimo il diniego per la piscina

La piscina non è una mera pertinenza, ed è quindi legittimo il diniego di compatibilità paesaggistica relativo alla realizzazione di una piscina in difetto di permesso di costruire

Rumore intollerabile in condominio e inerzia del Comune: il problema movida

La gestione del rumore proveniente dagli esercizi commerciali e dalla movida notturna è spesso al centro di conflitti tra collettività condominiali e Comune. Il Comune è tenuto a intervenire? Che tute…

Autorizzazione paesaggistica: va acquisita prima del titolo edilizio

Inoltre, è illegittima l’inerzia del Comune dinanzi ad un’istanza per il rilascio di un’autorizzazione paesaggistica semplificata. Due recenti sentenze su alcuni aspetti peculiari dell’autorizzazione …

Quanti tipi di tabelle millesimali esistono? La classificazione

Legali (o regolamentari) e convenzionali (o derogatorie), questa la classificazione fondamentale e di maggior rilevanza legata al regime di approvazione. Ma esistono anche quelle giudiziali. Tra equiv…