Quanti tipi di tabelle millesimali esistono? La classificazione

Legali (o regolamentari) e convenzionali (o derogatorie), questa la classificazione fondamentale e di maggior rilevanza legata al regime di approvazione. Ma esistono anche quelle giudiziali. Tra equiv…

Condomino si rifiuta di pagare per vizi dei lavori appaltati: è legittimo?

È frequente che alcuni condomini nell’ambito di lavori di ristrutturazione del caseggiato lamentino la mancata esecuzione delle opere a regola d’arte e si rifiutino di corrispondere le quote condomini…

Proroga permesso di costruire: possibile in caso di nuova disciplina urbanistica incompatibile?

Una recente sentenza ci offre lo spunto per analizzare l’ipotesi della concedibilità della proroga del permesso di costruire nel caso in cui sia sopravvenuta una disciplina urbanistica incompatibile c…

Per l’espropriazione diritti uso civico occorre la sdemanializzazione

La sdemanializzazione degli usi civici collettivi non può verificarsi direttamente con l’esecuzione di una procedura di espropriazione per pubblica utilità ma occorre un provvedimento formale

Tabelle millesimali errate o viziate da soluzioni sbagliate e prive di giustificazioni, come fare

Ci sono casi in cui i valori proporzionali delle singole unità immobiliari espressi nella tabella millesimale possono essere rettificati o modificati, anche nell’interesse di un solo condomino, con la…

Ristrutturazione, manutenzione straordinaria o risanamento conservativo? Cosa le differenzia

Qual è il quid che differenzia le opere di ristrutturazione edilizia da quelle di risanamento conservativo e manutenzione straordinaria? Vediamolo, analizzando anche una recente sentenza

Permesso di costruire. Finalmente il testo del Regolamento con i requisiti igienico-sanitari edifici

L’uscita del Regolamento era prevista a 90 giorni dall’entrata in vigore del Decreto SCIA 2 (2016), ma lo schema del provvedimento è stato sottoposto solo ora alla Conferenza unificata

Usi civici: le principali tipologie presenti nel territorio italiano

Gli usi civici fanno riferimento a una realtà giuridica, economica e sociale molto complessa e articolata, ancora oggi condizionata da eventi storici. Un elenco di tutte le tipologie

Decadenza permesso di costruire: valutazione inizio lavori e oneri concessori versati

La decadenza del permesso di costruire per mancato inizio lavori è un argomento che spesso è oggetto di controversia fra il titolare e l’ufficio tecnico comunale, con la giurisprudenza chiamata a riso…