Permessi edilizi
Categorie di approfondimento
Accertamento di conformità nelle ipotesi di parziali difformità e di variazioni essenziali: due recenti sentenze
Come sappiamo, il Salva-Casa ha introdotto il nuovo art. 36-bis del TUE che ha disciplinato l’accertamento di conformità nelle ipotesi di parziali difformità e di variazioni essenziali. Vediamo due re…
Catasto, nuova versione di Pregeo 10: 10.6.5
A partire dal 1 luglio 2025 la redazione degli atti di aggiornamento geometrico dovrà essere eseguita utilizzando la versione “10.6.5 – APAG 2.15” di Pregeo 10.
Salva Casa e tolleranze edilizie: atto di compravendita valido anche senza dichiarazione asseverata
Uno studio del Notariato chiarisce che le tolleranze costruttive/esecutive non sono violazioni e che la dichiarazione del tecnico resta facoltativa: il notaio ha solo obbligo informativo, non deve com…
Fascia di rispetto ferroviaria e rilevanza degli interventi Superbonus e Sismabonus: un recente caso concreto
Una sentenza del TAR Lombardia chiarisce che gli interventi agevolati con Superbonus e Sismabonus non possono eludere il vincolo di inedificabilità dei 30 metri dalla ferrovia. Le deroghe restano ecce…
Stato legittimo immobili e tolleranze costruttive ed esecutive: il punto di vista del Notariato
Il Consiglio Nazionale del Notariato analizza le novità introdotte dal decreto Salva Casa su stato legittimo e tolleranze: indicazioni utili per notai, professionisti tecnici e uffici comunali.
Danni da incendio e infiltrazioni all’appartamento dell’ultimo piano: non sempre è responsabile il condominio
Un recente sentenza chiarisce i confini tra responsabilità da custodia e colpa della ditta incaricata ad eseguire lavori di manutenzione: quando il condominio risponde e quando prevale la condotta neg…
Accesso al permesso edilizio del confinante: legittimo se serve a verificare le distanze legali
Il vicino ha diritto a ottenere copia del permesso di costruire e degli elaborati tecnici quando intende tutelare un proprio interesse giuridico: l’opposizione del controinteressato non basta a negare…
Autorizzazione paesaggistica: silenzio-assenso, procedure più snelle e più poteri ai Comuni nel nuovo ddl delega
Il testo all’esame del Senato introduce tempi certi, semplificazioni per interventi minori e il superamento dell’impasse con le Soprintendenze: cosa cambierà per professionisti e amministrazioni. …
Opere di pavimentazione contenute e serventi l’edificio principale: è attività edilizia libera
Una recente sentenza chiarisce che le opere di pavimentazione non necessitano di permessi se contenute entro l’indice di permeabilità e funzionali all’edificio principale, anche se realizzate in aree …
Modifica di bovindo in condominio: il decoro architettonico può essere compromesso?
Una recente sentenza chiarisce i limiti degli interventi del singolo condomino sulla facciata e sul volume dell’edificio: tra autorizzazioni, parti comuni e valutazione del decoro.