Decreto Salva-Casa in Gazzetta: gli articoli del TUE con le modifiche ante conversione

Ecco la tabella con indicazione di tutte le modifiche apportate agli articoli del TUE, ante conversione del Decreto

Strutture amovibili post Covid: le nuove regole del Decreto Salva-Casa

Stando al Salva-Casa, le strutture amovibili potranno rimanere installate oltre i 180 giorni, ma i Comuni hanno la facoltà di richiederne la rimozione con un provvedimento motivato se non conformi all…

Decreto Salva Casa: le nuove regole per il cambio di destinazione d’uso

Il decreto introduce significative modifiche all’articolo 23-ter del Testo Unico dell’Edilizia, vediamo cosa cambia

Vetrate Panoramiche Amovibili VEPA: cosa prevede il Decreto Salva-Casa

Con l’approvazione in CdM del Decreto Salva-Casa, queste strutture vengono formalmente incluse tra gli interventi di edilizia libera, semplificando notevolmente il processo di installazione

Decreto Salva-Casa, condono mascherato: silenzio-assenso sotto accusa

Vediamo quali sono le criticità evidenziate dall’associazione Legambiente in merito al nuovo Piano Salva-Casa. Nello specifico per quanto riguarda la modifica degli articoli 34, 36 e 37, del TUE

Ecco come cambia il TUE con il Piano Salva-Casa

Il decreto, che avrà le forme del decreto legge, apporta delle modifiche al DPR 6 giugno 2001 n°380 senza quindi andare a generare nuove leggi a sé stanti

L’Associazione dei Geometri Fiscalisti accoglie con favore l’approvazione del Decreto Salva-Casa

Con il Salva-Casa il lavoro dei geometri assume un ruolo ancora più centrale: i professionisti saranno chiamati a supportare i cittadini nella gestione delle nuove procedure per la regolarizzazione de…

Decreto Salva-Casa: la bozza del testo

Il decreto riguarda esclusivamente modifiche di modesta entità e non immobili interamente abusivi. Ecco cosa contiene la bozza del Piano Salva-Casa

Condono, prova epoca di realizzazione abuso: regola generale ed eccezione

L’onere della prova circa la preesistenza delle opere grava sul privato che presenta istanza di condono edilizio, e la prova deve essere rigorosa e fondarsi su documentazione certa e univoca… Vediamo …

Attività commerciale e regolarità edilizia dei locali: due recenti sentenze e un caso di difformità parziale

C’è una necessaria correlazione tra lo svolgimento di attività commerciale e la perfetta conformità edilizia-urbanistica dei locali. Vediamo due recenti sentenze in merito, e un caso di difformità par…