Gli articoli dei nostri autori

Superbonus da “mal di pancia”, ecco come cambia l’agevolazione a fine anno 2023

Il Ministro Giancarlo Giorgetti ha dichiarato che ogni volta che pensa al Superbonus gli viene il «mal di pancia». La misura divide politica e contribuenti, qui un riassunto su quali sono le regole vi…

Modifica parti comuni condominio: consenso lecito, illecito e necessario dell’assemblea

In linea generale il condomino può apportare alle cose comuni modifiche che gli consentano di trarre una particolare utilità aggiuntiva rispetto a quella goduta dagli altri condomini, ma vediamo quand…

La doppia agevolazione per l’acquisto di due immobili si può avere?

Due immobili, due bonus. Un principio che secondo alcuni si può applicare quando si acquista, oltre alla casa, un box non di pertinenza. Ecco quali sono le indicazioni delle Entrate relative al caso

L’impianto fognario nel Supercondominio: regole, ripartizione spese, responsabilità

In ambito supercondominiale l’impianto fognario è posto in rapporto di accessorietà con una pluralità di edifici costituiti in condomini distinti, vediamo quali sono le regole generali, come si ripart…

Pareti verdi, non solo per ridurre la temperatura interna degli edifici: -1 grado in città

L’anno scorso, uno studio ENEA – parte del progetto Infrastrutture “verdi” per migliorare l’efficienza energetica degli edifici e la qualità del microclima nelle aree urbane –aveva dimostrato che…

Lastrico solare esclusivo e infiltrazioni: il condominio è sempre tenuto a risarcire i danni?

Lastrico solare di proprietà esclusiva ed infiltrazioni nell’appartamento sottostante: il condominio è sempre tenuto al risarcimento dei danni insieme al proprietario esclusivo? Vediamo qualche caso c…

Condominio e diritto di accesso documentale ai titoli edilizi: due recenti sentenze

La materia del diritto di accesso documentale difensivo è di interesse anche per gli operatori del mondo dell’edilizia. Segnaliamo quindi due recenti sentenze che chiariscono alcuni aspetti dell’opera…

IVA 4% 10% 22%, quale aliquota per il Bonus Barriere?

Aliquota ridotta del 4% su tutta la fattura oppure sulla manodopera deve essere applicata l’aliquota del 10% prevista per le ristrutturazioni? Nel caso di ascensori, parte della fattura deve essere fa…

Detrazione acquisto box auto: requisiti, acconti e modalità di pagamento

A ribadire le regole è l’Agenzia delle Entrate che nella circolare 17/E dedica quattro pagine a questo Bonus non sempre pienamente sfruttato

Piscina non pertinenziale, serve il permesso di costruire?

Gli interventi che, pur essendo accessori a quello principale, incidono con tutta evidenza sull’assetto edilizio preesistente, determinando un aumento del carico urbanistico, devono ritenersi sottopos…