Gli articoli dei nostri autori

Poste riapre alle prime cessioni dei committenti, no partite iva, no fornitori con sconto in fattura

Poste spa ha annunciato che riaprirà alle cessioni nei primi giorni di ottobre, ma con limitazioni. Ecco cosa prevede l’offerta

Perché abbiamo paura della parola condono edilizio?

L’abusivismo edilizio, nell’immaginario collettivo, è legato a veri e propri insediamenti totalmente abusivi che hanno deturpato intere aree. Ma evitando ogni forma di pensiero preventivo su questa pa…

Cessione delle spese del 2022 e remissione in bonis? No per i correntisti postali

Poste non essendo una banca, un intermediario finanziario, una società di assicurazioni, non fa parte degli intermediari qualificati e non può perciò accettare le cessioni per le spese del 2022

Gazebo: quali caratteristiche deve avere per rientrare nell’edilizia libera

Spesso si tende a qualificare come gazebo liberamente installabili strutture che, in realtà, tali non sono e richiedono un vero e proprio titolo edilizio… Ma quindi quali sono le caratteristiche dei g…

Rimborso Superbonus? Le istruzioni per ottenerlo, domande dal 2 ottobre

Le modalità di presentazione della domanda sono state definite con un Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate. Un riepilogo con tutte le regole per accedere al contributo

Si può scegliere una ditta diversa da quella condominiale senza perdere il Superbonus?

Stando alle norme, i proprietari dei singoli appartamenti possono decidere di effettuare gli interventi trainati, a fronte della presentazione di una regolare CILAS, e quindi sganciarsi dalla ditta o …

Il calcolo dell’onorario ingegneri e architetti dopo il nuovo codice appalti

Gli elementi di regolazione delle tariffe sono: minimi inderogabili, nuove aliquote per i due livelli progettuali e parametri di calcolo. Vediamo quali sono i riferimenti normativi che regolano il cal…

Albo CTU: ecco le nuove regole, ora in vigore

Con il decreto del Ministero della giustizia n. 109 del 4 agosto 2023 è stato pubblicato il nuovo regolamento per i consulenti tecnici di ufficio. Vediamo cosa prevede e facciamo qualche considerazion…

Normativa e titoli immobile ante 1967, facciamo chiarezza

Più che di “ante 1967” bisognerebbe dire ante “anno zero” di quello specifico comune. Una volta trovato occorrerà poter dimostrare che l’edificio oggetto di studio sia effettivamente antecedente a tal…

Parti comuni condominio, quando l’amministratore può procedere a demolizioni o rimozioni?

La norme ammettono che l’amministratore possa ordinare lavori di manutenzione straordinaria urgente, ma non affrontano la questione della possibilità o meno di procedere alla demolizione di parti comu…