Appalti
Codice appalti: digitalizzazione con regime transitorio fino al 30 settembre 2024
Prevista una deroga per coloro che non riescono o sono impossibilitati a utilizzare la piattaforma PAD. Tali operatori potranno utilizzare, almeno fino al 30 settembre 2024, anche l’interfaccia web de…
Da ANAC il bando tipo per l’affidamento dei servizi di ingegneria e architettura soprasoglia
ANAC mette a disposizione un questionario attraverso il quale sono acquisite le osservazioni e che è possibile compilare online entro il 1° marzo 2024
Digitalizzazione appalti e contratti pubblici: CIG che confusione!
Complessità degli adempimenti per l’acquisizione dei Codici Identificativi Gara e problematiche di interoperabilità tra piattaforme e ANAC: ANCI scrive all’Anticorruzione che accoglie la richiesta di …
Digitalizzazione contratti pubblici: ANAC risponde alle FAQ
ANAC risponde ai dubbi più frequenti su: Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici, piattaforme di approvvigionamento digitali certificate e fascicolo virtuale dell’operatore economico
Pubblicazione atti di gara: cosa cambia dal 1° gennaio 2024 per gli appalti pubblici
Il nuovo servizio pubblicità legale sarà accessibile al link dedicato a partire dal 2 gennaio 2024, senza la necessità di credenziali di accesso
Appalto pubblico digitale, si parte dal 1° gennaio 2024
Vediamo nel dettaglio quali sono le novità attive dal 1° gennaio 2024 nell’ambito della digitalizzazione degli appalti pubblici, a partire dalla piena operatività del fascicolo elettronico
Contratto avvalimento: le lacune non possono essere sanate dalla dichiarazione di impegno
L’omessa indicazione specifica delle risorse nell’avvalimento tecnico-operativo determina la nullità del contratto anche se queste sono riportate nella dichiarazione di impegno resa dall’ausiliaria. C…
Codice appalti: limiti e difficoltà interpretative dell’avvalimento
Si tratta di dubbi interpretativi che dovranno essere sciolti dalla giurisprudenza nazionale e, in prima battuta, dalle stazioni appaltanti nel formulare i disciplinari. Vincenzo Laudani ci aiuta ad i…
Con il DL Proroghe cambia il Codice Appalti
Sono due le modifiche che riguardano il D.Lgs. 36/2023 e che interessano il conflitto di interessi e l’allungamento da dieci a trenta giorni del termine per la ricezione delle domande di partecipazion…
Fondo progettazione enti locali: in Gazzetta le istruzioni per richiedere il contributo 2024
Comuni, province, città metropolitane, comunità montane, comunità isolane e unioni di comuni possono fare richiesta per il 2024 a partire dal 1° dicembre 2023 ed entro le ore 23,59 del 15 gennaio 2024…