Abusi Edilizi
Accertamento di conformità: tre recenti sentenze
Tre casi recenti ci consentono di evidenziare meglio l’operatività dell’istituto dell’accertamento di conformità.
Legittimità immobili ante 1967: Comune valuta documenti, presentando controprova in caso di inidoneità
La sentenza TAR Sicilia n°22 del 3 gennaio 2024, a proposito di documentazione alternativa per l’attestazione dello stato legittimo, fornisce un punto di vista interessante, riguardo a come e con qual…
Cosa accade se effettuo una ristrutturazione abusiva con il Superbonus?
L’agevolazione ha mostrato da subito forti criticità legate allo stato di non conformità urbanistica-edilizia del costruito italiano. Per questo per il Superbonus si prevede un regime speciale edilizi…
Traslazione edificio: è abuso, scatta l’ordinanza di demolizione
Ogni significativa traslazione dell’edificio in relazione alla localizzazione contenuta nelle tavole progettuali costituisce una variazione essenziale assoggettabile a sanzione demolitoria. Una recent…
Opere abusive nelle parti comuni e riflessi sulle delibere assembleari
Opere abusive nelle parti comuni di un condominio: ci sono riflessi sulle delibere assembleari? La risposta è sì, vediamo alcuni casi concreti
Abuso edilizio, ANAC: privato cittadino può accedere agli atti di accertamento
L’Autorità risponde fornendo indicazioni sulla gestione dei procedimenti amministrativi e, in particolare, su quello di accesso agli atti ex l. n. 241/1990
Valutazione degli abusi edilizi: due recenti sentenze
Due casi recenti ci consentono di tornare sull’argomento delle modalità di valutazione dell’abuso edilizio
Illecito permanente in condominio, come si riconosce
Due vicende recenti ci aiutano a comprendere il concetto di illecito permanente in condominio e a differenziarlo dall’illecito istantaneo con effetti permanenti
Perché abbiamo paura della parola condono edilizio?
L’abusivismo edilizio, nell’immaginario collettivo, è legato a veri e propri insediamenti totalmente abusivi che hanno deturpato intere aree. Ma evitando ogni forma di pensiero preventivo su questa pa…
Condono: il Ministro Salvini torna a parlarne al 67° Congresso degli Ordini degli Ingegneri
Salvini: gli uffici tecnici dei comuni italiani sono inondati da richieste di regolarizzare milioni di piccole difformità