Isolamento Termico
Infissi e serramenti: se uso un profilo di marca, avrò un infisso di alta qualità?
Inoltre, se acquisto un buon prodotto, otterrò un buon risultato in opera? Chiariamo i dubbi che spe…
Uffici e diagnosi energetiche: una guida operativa da ENEA e Assoimmobiliare
L’ottavo volume dei “Quaderni dell’Efficienza Energetica” rappresenta un riferimento indispensabile …
Cortexa: Sistema a Cappotto e competenze certificate sono la chiave per la sostenibilità
ll Centro Studi Cortexa ha condotto un’ indagine sulla sostenibilità in edilizia, coinvolgendo 700 progettisti da tutta Italia. Ecco cosa è emerso
Condizionalità Green per le imprese energivore: tra gli interventi anche la sostituzione infissi
La pubblicazione delle tabelle ENEA ha chiarito in modo definitivo che la sostituzione degli infissi è uno degli interventi chiave che le aziende possono attuare per migliorare l’efficienza energetica…
Diagnosi energetica: da ENEA l’elenco degli interventi di efficientamento per le imprese energivore
L’elenco consente alle imprese di identificare le tipologie di interventi per migliorare l’efficienza e formulare proposte da inserire nel rapporto di diagnosi energetica
Da ANIT una guida al bilancio energetico dei serramenti
Il manuale ANIT fornisce strumenti preziosi per i progettisti, aiutandoli a fare scelte informate e sostenibili nella selezione dei serramenti
Naturatool Pro & Academy: servizi gratuiti per i progettisti
NATURATOOL Pro fornisce un’analisi dettagliata dei costi dei materiali naturali, mentre Naturalia-BAU Academy offre corsi multicanale su tecniche innovative e sostenibili. Entrambi i servizi supportan…
La Direttiva Case Green è in Gazzetta dell’Unione Europea
In vigore dal 29 maggio 2024. In arrivo il passaporto di ristrutturazione e novità per l’APE
Nuovo Decreto Requisiti Minimi: bozza inviata alle Regioni
Le novità che verranno introdotte con la revisione del Decreto interessano le tecnologie di ricarica dei veicoli elettrici, il nuovo edificio di riferimento per il calcolo dell’APE e le verifiche dell…
Cosa significa casa passiva? I cinque pilastri Passivhaus
Una casa passiva è un edificio costruito o ristrutturato secondo i criteri dello standard internazionale Passivhaus. Ecco quali sono i cinque pilastri Passivhaus
EPBD Timeline: tutte le scadenze della nuova Direttiva Case Green
La timeline, realizzata dall’Ing. Annachiara Castagna, dettaglia una serie di importanti scadenze e obiettivi previsti dalla nuova Direttiva Europea
Come correggere i ponti termici? Le tre strategie da seguire
La correzione dei ponti termici avviene sempre con l’ausilio di elementi di isolamento termico. L’isolamento deve garantire una protezione termica all’edificio senza interruzioni. Ogni interruzione co…