Isolamento Termico
Cappotto termico esterno: gli errori più comuni da evitare
Una breve guida con gli errori più ricorrenti che possono essere commessi nella realizzazione di un …
Calcolo prestazione energetica edifici Direttiva Case Green: cosa prevede il quadro comune generale
L’UE punta all’efficienza energetica degli edifici con criteri uniformi, riduzione consumi e standar…
Passaporto di ristrutturazione Case Green: cos’è e chi deve rilasciarlo
Il passaporto di ristrutturazione è un documento che fornisce una tabella di marcia per l’efficientamento energetico degli edifici, redatto da esperti certificati e utilizzato su base volontaria, salv…
Raddoppio del cappotto esistente: da ANIT e Mapei un manuale pratico
Vediamo nel dettaglio in cosa consiste la tecnica del raddoppio del cappotto esistente e quali sono le altre tematiche approfondite nel Manuale ANIT-Mapei (scaricabile a fine articolo)
Infissi e serramenti: se uso un profilo di marca, avrò un infisso di alta qualità?
Inoltre, se acquisto un buon prodotto, otterrò un buon risultato in opera? Chiariamo i dubbi che spesso si pone chi deve scegliere nuovi infissi e serramenti
Uffici e diagnosi energetiche: una guida operativa da ENEA e Assoimmobiliare
L’ottavo volume dei “Quaderni dell’Efficienza Energetica” rappresenta un riferimento indispensabile per la transizione energetica del settore uffici e supporta operatori e professionisti nella stesura…
Cortexa: Sistema a Cappotto e competenze certificate sono la chiave per la sostenibilità
ll Centro Studi Cortexa ha condotto un’ indagine sulla sostenibilità in edilizia, coinvolgendo 700 progettisti da tutta Italia. Ecco cosa è emerso
Condizionalità Green per le imprese energivore: tra gli interventi anche la sostituzione infissi
La pubblicazione delle tabelle ENEA ha chiarito in modo definitivo che la sostituzione degli infissi è uno degli interventi chiave che le aziende possono attuare per migliorare l’efficienza energetica…
Diagnosi energetica: da ENEA l’elenco degli interventi di efficientamento per le imprese energivore
L’elenco consente alle imprese di identificare le tipologie di interventi per migliorare l’efficienza e formulare proposte da inserire nel rapporto di diagnosi energetica
Da ANIT una guida al bilancio energetico dei serramenti
Il manuale ANIT fornisce strumenti preziosi per i progettisti, aiutandoli a fare scelte informate e sostenibili nella selezione dei serramenti
Naturatool Pro & Academy: servizi gratuiti per i progettisti
NATURATOOL Pro fornisce un’analisi dettagliata dei costi dei materiali naturali, mentre Naturalia-BAU Academy offre corsi multicanale su tecniche innovative e sostenibili. Entrambi i servizi supportan…
La Direttiva Case Green è in Gazzetta dell’Unione Europea
In vigore dal 29 maggio 2024. In arrivo il passaporto di ristrutturazione e novità per l’APE