Redazione Tecnica a.g.

Redazione Tecnica a.g.

Articoli dell’autore

Restauro della Chiesa dei Gesuiti a Venezia: ponteggi Layher leggeri e versatili per un cantiere complesso

Per il restauro della chiesa di Santa Maria Assunta, gioiello barocco nel cuore di Venezia, Layher ha fornito un sistema di ponteggi multidirezionali Allround e travi Flex: soluzioni leggere, sicure e…

Nuovo Bonus Elettrodomestici, regole Mimit: il voucher vale 15 giorni dall’emissione, tutti i dettagli

I dettagli della nuova agevolazione per l’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza energetica nel 2025: un voucher che copre fino al 30% del prezzo di acquisto, con un tetto massimo di 100 euro…

Biennale Architettura 2025, per il Padiglione Italia le strutture Layher trasformano lo spazio espositivo

L’azienda Layher ha progettato e fornito il materiale per realizzare il percorso espositivo del Padiglione Terræ Aquæ. Vediamo meglio i sistemi impiegati e la loro importanza per dare vita al racconto…

Accensione riscaldamento e zone climatiche: ecco le date e la mappa

Quando si possono accendere i termosifoni quest’anno? I dettagli zona per zona

Bandi concessione Demanio 2025: 20 immobili da valorizzare e gestire in varie Regioni

L’Agenzia del Demanio anche quest’anno apre a investitori privati, associazioni e imprese con bandi per caserme, hangar conventi, fari e altri immobili storici in tutta Italia. Offerte entro settembre…

Come candidarsi ai premi del CNAPPC per i professionisti dell’architettura

Fino al 5 settembre 2025 è possibile presentare le candidature per la partecipazione ai Premi Architetto/a italiano/a e Giovane talento dell’Architettura italiana (under 40) banditi dal CNAPPC. Bando …

Open Studi Aperti 2025: il programma dell’iniziativa del CNAPPC

In programma il 13 e 14 giugno 2025, Open Studi aperti prevede che gli studi di architettura e gli Ordini territoriali aprano al pubblico contemporaneamente e su tutto il territorio nazionale, con var…

Biennale Architettura 2025, presentato il Padiglione Italia. I temi e i partecipanti

Intelligenze naturali, artificiali e collettive al centro della 19ª edizione della Biennale di Architettura. Il Padiglione Italia esplora il rapporto tra terra e mare

Pagina 1 di 10