La “Guida per la verifica, il controllo e la manutenzione degli impianti termici a biomasse”, pubblicata da AIEL e CNA, rappresenta un importante strumento per orientare installatori e manutentori tra gli adempimenti normativi a livello nazionale e regionale.
Il Presidente di AIEL, Domenico Brugnoni, presentando la nuova pubblicazione ha così commentato: “Investire nella professionalità e nella competenza di installatori e manutentori è fondamentale per garantire un riscaldamento domestico a biomasse sempre più efficiente, pulito e sostenibile. AIEL e CNA sono al fianco degli operatori del settore per supportarli nell’affrontare le sfide normative e tecniche, puntando al miglioramento della qualità dell’aria e alla promozione dell’energia rinnovabile del legno”.
Di seguito, i principali aspetti del documento, redatto da Valter Francescato e Diego Rossi di AIEL in collaborazione con Gualtiero Fiorina e Mauro Ceretti di CNA Installazione Impianti Lombardia.
>> Vorresti ricevere news come questa? Clicca qui, è gratis
Da non perdere
Diagnosi energetica degli edifici
<p>Una diagnosi energetica accurata richiede una raccolta dettagliata e completa di dati sulle geometrie dell’edificio, le caratteristiche dei materiali, il clima locale, i consumi energetici e le esigenze degli utenti finali.</p> <p>Questo volume contiene tutte le informazioni e gli strumenti, teorici e pratici, per impostare una diagnosi energetica completa ed affidabile, grazie alla pluriennale esperienza sul campo che gli Autori hanno voluto condividere con tutti i professionisti.</p> <p>La diagnosi energetica va a fotografare lo stato energetico dell’edificio al momento della analisi e prescrive le strategie possibili per migliorarne le prestazioni, allo scopo di risparmiare energia a parità di comfort oppure addirittura migliorando quest’ultimo.</p> <p>Con questo obiettivo in mente, l’opera offre un percorso operativo esaustivo, partendo dalla normativa che regola la diagnosi energetica e arrivando alla spiegazione delle tecniche e degli strumenti a disposizione, per completarsi con un esempio applicativo spiegato “passo per passo” per svolgere accuratamente questo compito.</p> <p><strong>Annachiara Castagna</strong><br />Ingegnera, esperta in analisi energetica degli edifici è Product Manager del software TERMOLOG di Logical Soft, software leader per la certificazione, il progetto termotecnico, la diagnosi energetica, la simulazione dinamica e i bonus fiscali. È relatrice nei corsi di formazione in materia energetica con migliaia di ore di docenza all’attivo. Attraverso il suo seguitissimo profilo Linkedin parla ogni giorno di soluzioni concrete ai problemi di efficientamento energetico. È presidente dell’Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti per la provincia di Lecco e fa parte del Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Lecco. Partecipa ai tavoli tecnici del Comitato Termotecnico Italiano (CTI) per la stesura delle norme tecniche in ambito energetico. È co-autrice dei Poster per le detrazioni fiscali degli edifici, per il risparmio energetico e per il fotovoltaico realizzato da Logical Soft per ENEA nell’ambito della Campagna nazionale Italia in Classe A.</p> <p><strong>Mirko Giuntini</strong><br />Ingegnere, si occupa da anni di progetti di edifici ecosostenibili. È consulente energetico e docente dell’Agenzia CasaClima, Esperto in Edilizia Sostenibile (EES) ed Esperto in Gestione dell’Energia (EGE). Svolge attività di docente in corsi di specializzazione e master su tematiche di sostenibilità ambientale e costruzioni sostenibili organizzati da ordini professionali, enti pubblici e privati, scuole e centri di formazione di importanza nazionale.</p>
Annachiara Castagna, Mirko Giuntini | Maggioli Editore 2024
34.20 €
Indice
Impianti termici a biomasse: obiettivi e contenuto della guida
La guida si propone di fornire indicazioni sintetiche e pratiche per agevolare i professionisti nella gestione degli impianti termici a biomasse. Essa si distingue per la presenza di collegamenti a materiali di approfondimento tecnico e normativo, consentendo agli operatori di accedere ai dettagli specifici. I temi principali includono:
- catasti regionali;
- dichiarazioni di conformità (DiCo) e di rispondenza (DiRi);
- disposizioni relative alla manutenzione e ai controlli di efficienza energetica;
- linee guida per le misurazioni in campo basate sulla norma UNI 10389-2;
- principali adempimenti previsti dal Testo Unico Ambientale (TUA).
AIEL e CNA precisano che la guida sarà periodicamente aggiornata in base ad eventuali novità legislative.
Catasti regionali e definizioni operative
Ogni Regione definisce regole specifiche per l’accatastamento degli impianti. La guida elenca i catasti regionali attivi, con relativi collegamenti per l’accesso alle normative applicabili. È responsabilità degli installatori accatastare nuovi impianti al momento della messa in servizio, mentre manutentori e terzi responsabili gestiscono impianti esistenti. La mancata registrazione comporta sanzioni, il cui controllo è demandato alle autorità regionali.
Nel documento viene inoltre riportata una sintesi degli aspetti operativi, rispondendo ad alcune domande pratiche tra le quali: “Chi deve accatastare l’impianto? Per quali interventi va rilasciata la Dichiarazione di Conformità? Cosa fare in mancanza di Dichiarazione di Conformità?”.
Dichiarazioni di conformità e rispondenza
La DiCo, obbligatoria per nuove installazioni o modifiche sostanziali, è redatta dall’impresa esecutrice al termine dei lavori e include documentazione tecnica come progetti, schemi d’impianto e relazioni.
In mancanza di una DiCo, per impianti antecedenti al 2008, può essere predisposta una DiRi (Dichiarazione di
Rispondenza) a seguito di verifiche sul funzionamento in sicurezza.
Nella guida viene ricordato che nella redazione della DiCo o della DiRi il soggetto abilitato si assume la responsabilità della sicurezza e del corretto funzionamento dell’impianto. Qualora non vi siano i corretti presupposti per funzionare in sicurezza l’impianto deve essere messo a norma prima della redazione della DiCo.
Manutenzione: requisiti e normative
La manutenzione è essenziale per garantire sicurezza, funzionalità ed efficienza energetica. La periodicità e le modalità degli interventi sono definite dalle indicazioni del produttore, da normative regionali e nazionali.
Per esempio, in Lombardia, la manutenzione varia da annuale a quadriennale in base alla potenza dell’impianto.
Le operazioni di manutenzione straordinaria devono essere effettuate esclusivamente da imprese abilitate, mentre interventi ordinari possono essere effettuati anche da imprese non abilitate ai sensi del DM 37/2008 (es. spazzacamini).
Controllo dell’efficienza energetica
Il controllo dell’efficienza energetica è obbligatorio per gli impianti con potenza superiore a 10 kW (5 kW in alcune regioni come la Lombardia).
La guida sottolinea l’importanza della norma UNI 10389-2 per le analisi strumentali.
Non esistono dei valori minimi di legge da rispettare per il rendimento di combustione, nemmeno nelle regioni che hanno sviluppato disposizioni specifiche. I valori minimi di rendimento saranno indicati nell’aggiornamento del DPR 74/2013.
Linee guida per le misurazioni in campo
Le misurazioni in campo seguono la norma UNI 10389-2, applicabile in occasione di nuove installazioni, sostituzioni di generatori e controlli periodici.
Tra i parametri monitorati vi sono il tiraggio, il rendimento e le emissioni.
Adempimenti ambientali
Il Testo Unico Ambientale (D.Lgs. 152/2006) stabilisce i limiti emissivi per gli impianti a biomasse. Gli impianti devono rispettare valori precisi per polveri, monossido di carbonio e ossidi di azoto, con controlli annuali obbligatori. Alcune regioni, come Lombardia e Toscana, hanno introdotto deroghe per impianti certificati di alta efficienza.
Consigliamo la lettura del volume
Progettazione degli impianti di climatizzazione
Questo apprezzato manuale è arrivato alla seconda edizione, ampliata e aggiornata, resa necessaria per allineare i contenuti all’evoluzione del panorama legislativo e per approfondire tematiche divenute di stringente interesse. La guida illustra i concetti teorici, i criteri progettuali e gli strumenti di calcolo degli impianti nell’ambito del complesso tema della climatizzazione, per la realizzazione e il mantenimento in un ambiente delle condizioni termiche, igrometriche, di qualità e movimentazione dell’aria comprese entro i limiti richiesti per il benessere delle persone. Tenuto conto delle disposizioni normative in materia, il testo si configura come un supporto pratico per il Professionista per comprendere la definizione degli stati psico-fisici di benessere individuale, la scelta delle tecnologie impiantistiche e le azioni di risparmio energetico e di uso razionale dell’energia da adottare, compresi i sistemi che utilizzano fonti di energia rinnovabile. La nuova edizione, oltre a schede operative di calcolo ed esempi di impianti in ambienti differenti e indicazioni sui controlli da effettuare nella gestione e manutenzione degli impianti, è stata arricchita con i contenuti del decreto 199/2021, riguardanti le definizioni e gli obblighi di integrazione delle energie rinnovabili. Inoltre, sono stati approfonditi i temi del fotovoltaico, vista l’importanza attuale di tale tecnologia, e dei generatori di calore. Livio De Santoli Professore ordinario presso Sapienza Università di Roma, Facoltà di Ingegneria, Prorettore dell’Ateneo per la Sostenibilità, Presidente del Corso di laurea in Ingegneria Energetica, già Preside della Facoltà di Architettura Valle Giulia e Direttore del Centro di Ricerca CITERA (Territorio, Edilizia, Restauro e Ambiente). Presidente del Coordinamento FREE (Fonti Rinnovabili e Efficienza Energetica) tra le associazioni italiane delle fonti energetiche e dell’efficienza energetica, Presidente dell’ATI (Associazione Termotecnica Italiana), Past President di AiCARR (Associazione Italiana Condizionamento dell’Aria, Riscaldamento, Refrigerazione), membro dell’International Advisory Board della rivista scientifica internazionale Building Services Engineering Research & Technology (UK). Autore di circa 250 pubblicazioni scientifiche e 15 libri. Francesco Mancini Professore associato presso Sapienza Università di Roma; docente dal 2002 presso la Facoltà di Architettura, dove è titolare dell’insegnamento di Impianti Tecnici. Dal 1999 svolge attività di ricerca prima presso il Dipartimento di Fisica Tecnica poi presso il Dipartimento di Pianificazione, Design, Tecnologia dell’Architettura, dove si occupa prevalentemente di procedure e metodologie per il controllo e il miglioramento della qualità energetico-ambientale in edilizia, di sistemi impiantistici a basso consumo di energia primaria, che impiegano fonti rinnovabili di energia, di strategie di manutenzione per incrementare l’efficienza energetica di un patrimonio edilizio. Autore di 90 pubblicazioni scientifiche e un libro.
Livio de Santoli, Francesco Mancini | Maggioli Editore 2022
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento