Insieme a questa, ENEA ne ha pubblicata un’altra, elaborata nello specifico per gli amministratori di condominio. Perché? Perché gli amministratori, avendo un più facile accesso a tutte le informazioni che riguardano il condominio e una visione d’insieme sulle problematiche degli appartamenti, possono svolgere un ruolo fondamentale nel far comprendere ai condomini (proprietari o inquilini) i vantaggi di specifici interventi di efficienza energetica.
>> Vorresti ricevere news come questa? Clicca qui, è gratis
Gli amministratori possono infatti contribuire attivamente alla diffusione all’interno del condominio di informazioni e buone pratiche per ridurre i consumi, ottenere dei risparmi energetici e migliorare il comfort abitativo.
Nella guida (scaricabile in formato PDF) “Consigli per comunicare e diffondere i vantaggi degli interventi di efficienza energetica e ridurre i consumi” gli amministratori di condominio troveranno indicazioni e suggerimenti per aiutare il proprio condominio ad adottare misure e comportamenti per rendere le abitazioni energeticamente più efficienti e ridurre i consumi.
La guida è suddivisa nelle seguenti sezioni:
- Determinazione della performance energetica dell’edificio condominiale e pianificazione delle azioni
- Lancio della campagna di sensibilizzazione in ambito condominiale e azioni per coinvolgere i condomini
- Definizione dei risultati raggiunti attraverso la campagna di sensibilizzazione in ambito condominiale
- Interventi di efficienza energetica – informazioni utili da veicolare ai condomini:
- Isolamento delle pareti con sistema a cappotto
- Sostituzione del generatore di calore
- Sostituzione degli infissi
- Sistema di termoregolazione e contabilizzazione del calore (con informazioni tecniche su valvole termostatiche e cronotermostato)
- I soggetti coinvolti nell’analisi energetica dell’edificio
- Come affrontare economicamente gli interventi di efficienza energetica?
Quest’ultima sezione affronta anche l’argomento dei bonus edilizi utilizzabili, rimandando anche al “posterone ENEA” di cui parliamo in questo articolo.
Consigliamo
Bonus Edilizia 2025: detrazioni agevolazioni fiscali
Nel 2025 cambia (di nuovo) il quadro delle agevolazioni fiscali per l’edilizia. Tra ridimensionamenti, scadenze e nuove regole, orientarsi è diventato più difficile – ma anche più necessario.Questa guida fornisce una mappa completa e aggiornata di tutti i bonus casa attivi nel 2025: Superbonus, Ecobonus, Sismabonus, bonus ristrutturazioni, barriere architettoniche, fotovoltaico, colonnine, mobili e molti altri.Con un taglio operativo, pensato per l’uso quotidiano da parte di tecnici, imprese, amministratori e committenti, l’eBook unisce rigore normativo, esempi pratici e tabelle di sintesi.In particolare la guida affronta tutte le agevolazioni edilizie in vigore nel 2025, con un taglio sistematico e operativo:- Superbonus: la nuova versione “post-110”, con focus sui limiti, le condizioni di accesso, i requisiti tecnici e le responsabilità di asseverazione.- Bonus ristrutturazioni, Ecobonus e Sismabonus: normativa, cumulabilità, massimali di spesa, requisiti e casi pratici.- Bonus barriere architettoniche: come cambia dal 2025 e quali possibilità restano.- Bonus mobili, verde, acqua potabile, fotovoltaico, colonnine di ricarica: tutte le agevolazioni minori, ma spesso determinanti.- Detrazioni ordinarie e bonus edilizi in condominio: procedure, delibere, ripartizione e documentazione.- Cessione del credito e sconto in fattura: cosa cambia dopo le ultime riforme, limiti, responsabilità, controlli e adempimenti. Antonella DonatiÈ giornalista professionista, ha al suo attivo diversi anni di giornalismo parlamentare con particolare attenzione all’approvazione delle misure di carattere finanziario e alle manovre di bilancio. In questo ambito si occupa espressamente di tematiche fiscali, contributive e previdenziali nel settore dell’edilizia e dell’efficienza energetica. È autrice di numerosi volumi, articoli e saggi in materia.
Antonella Donati | Maggioli Editore
17.90 € 15.22 €
E questi utili manuali sul condominio, indispensabili per chi vuole (o deve) essere sempre aggiornato sulle tematiche condominiali:
Novità editoriali
Suggeriamo anche:
Questo software online per la gestione del condominio per gli amministratori condominiali:
- PGC Software Gestione Condominio – 10 Condomini
- PGC Software Gestione Condominio – 19 Condomini
- PGC Software Gestione Condominio – 30 Condomini
- PGC Software Gestione Condominio – 100 Condomini
Immagine in alto: dalla guida ENEA “Consigli per comunicare e diffondere i vantaggi degli interventi di efficienza energetica e ridurre i consumi“
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento