Salva Casa
Con il decreto Salva Casa (DL 29 maggio 2024, n. 69, Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica) approvato dal Consiglio dei Ministri il 24 maggio 2024 e ora convertito in legge (LEGGE 24 luglio 2024, n. 105), le piccole irregolarità interne delle abitazioni italiane potranno essere sanate. L’obiettivo del decreto è quello di risolvere i problemi burocratici che impediscono la vendita di immobili a causa di modifiche non dichiarate >> qui trovi una guida pratica sul Salva Casa (è un ebook in PDF, se preferisci invece la versione cartacea la trovi qui, oppure su Amazon) >> per una trattazione ancora più completa consigliamo il nuovissimo volume “Il Decreto Salva Casa. Guida operativa per la sanatoria edilizia” di M. Di Nicola (>> link Amazon)!
Qui sotto invece puoi leggere tutte le ultime notizie sul tema:
Salva-Casa: ANCE analizza l’attuazione locale e regionale in un documento
L’attuazione del Salva-Casa a livello regionale e locale sta evidenziando differenze interpretative….
Stato legittimo immobili: i chiarimenti delle Linee Guida FAQ Salva-Casa
Le nuove FAQ del MIT chiariscono le regole sullo stato legittimo degli immobili dopo il Salva Casa. …
La Riforma T.U.E. del Salva Casa: corso online avanzato su aspetti tecnici e giuridici
Un corso avanzato per comprendere a fondo le novità che il Decreto Salva Casa porta al Testo Unico Edilizia: aspetti tecnici, giuridici e linee guida ministeriali
Regolarizzazione edilizia, urbanistica, catastale: guida pratica alle verifiche di conformità per la compravendita immobiliare
Un testo indispensabile per professionisti e operatori del settore edilizio e immobiliare, corredato da casi studio, esempi pratici e riferimenti giurisprudenziali
Salva Casa: le indicazioni della Regione Campania
La circolare n. CI/2025/E afferma la diretta applicabilità nella Regione delle “norme di principio innovative, disciplinanti fattispecie non previste dalla legislazione regionale vigente”, stabilite d…
Linee guida MIT e FAQ Salva Casa: pubblicato il documento ufficiale
Arrivano gli attesissimi chiarimenti sull’applicazione operativa del Salva casa. Pubblicato il documento ufficiale del MIT
Prontuario per Comuni e professionisti per l’applicazione del Salva Casa: sarà presentato oggi
Sarà presentato oggi, a porte chiuse, il prontuario sul Salva Casa annunciato da tempo dal ministro Salvini. Si tratterà di una raccolta di FAQ.
Sanatoria sismica: alcuni chiarimenti dopo il Salva-Casa
Sanatoria sismica e regolarizzazione difformità edilizie: le novità introdotte dal Decreto Salva-Casa creano dubbi interpretativi sull’applicabilità del TUE. Facciamo chiarezza
Il Salva-Casa nella Regione Lazio: le indicazioni per l’applicazione in una circolare di fine anno
La Regione ha fornisce indicazioni operative per i procedimenti di accertamento di conformità urbanistica disciplinati dall’art. 36-bis del d.P.R. n. 380/2001 che, nella prassi, sono già stati denomin…
Opere abusive, SCIA e sanzioni: alcuni casi applicativi dopo il Salva-Casa
In questo articolo analizziamo i principali casi applicativi delle opere abusive riconducibili a SCIA ordinaria dopo il c.d. Salva-Casa per quanto riguarda la realizzazione di interventi edilizi in as…
Deroghe ai requisiti igienico-sanitari: ecco cosa prevede il Decreto Salva-Casa
Analizziamo nel dettaglio quando tali deroghe sono applicabili
Accertamento di compatibilità paesaggistica e aumento volumi: le novità Salva-Casa dell’art. 36-bis
Tra le novità del decreto Salva-Casa, l’articolo 36-bis ha portato a un cambiamento significativo nella possibilità di regolarizzare abusi edilizi con rilevanza paesaggistica. Vediamo come questa nuov…