L’asseverazione o perizia tecnica asseverata è una particolare forma di perizia in cui il relatore afferma che tutto quanto viene riportato è veritiero.
Con questo documento, l’asseveratore, si assume la responsabilità della veridicità di tutto quanto viene riportato, rispondendo, anche penalmente, degli eventuali falsi ideologici o materiali in essa presenti.
Per questo motivo il corso online accompagna il tecnico-asseveratore in un approfondimento concettuale e contenutistico dell’asseverazione che gli viene richiesta, per gli interventi rientrati nell’Ecobonus e nel Superbonus, dal d.l. Rilancio così come specificato nel recente decreto Asseverazioni (d.m. 6 agosto 2020, in vigore dal 6 ottobre 2020).
Il corso risponde alle domande e fornisce chiarimenti circa i seguenti aspetti:
– cosa è l’asseverazione;
– chi è il tecnico abilitato;
– quali sono gli elementi essenziali dell’asseverazione;
– quando presentare l’asseverazione;
– quale allegato utilizzare;
– a chi e come trasmettere l’asseverazione;
– quali sono i controlli e le sanzioni.
Webinar le asseverazioni del tecnico per l’Ecobonus e il Superbonus: il programma
Il webinar, dedicato a professionisti tecnici (Architetti, Geometri, Ingegneri, Periti) e aziende del settore edilizio e dell’efficienza energetica, è tenuto dal docente Sergio Pesaresi: ingegnere civile, progettista specializzato in costruzioni ecosostenibili e di bio-architettura.
Durante il webinar verranno affrontati i seguenti argomenti:
– il DL Rilancio aggiornato ad oggi;
– cosa significa asseverare;
– chi assevera;
– cosa asseverare;
– come asseverare;
– quando asseverare;
– achi e come trasmettere l’asseverazione;
– la polizza di assicurazione dell’asseveratore;
– le verifiche di Enea;
– le sanzioni.
Webinar le asseverazioni del tecnico per l’Ecobonus e il Superbonus: la quota di partecipazione
È possibile rivedere il webinar del 26 febbraio 2021,ad una quota di partecipazione di 29,00 euro + IVA se dovuta*
* Se la fattura è intestata ad Ente Pubblico, la quota è esente IVA, ai sensi dell’art. 10, D.P.R. n. 633/72 (e successive modificazioni).
La quota comprende
L’accesso al corso, materiale didattico e possibilità di rivedere la registrazione per 365 giorni.
L’accesso potrà essere effettuato tramite PC o TABLET; non occorrono né webcam né microfono.
Per maggiori informazioni
formazione@maggioli.it
Libri consigliati
Preferisci comprare Guida tecnica per il super sismabonus e il super ecobonus 110% su Amazon?
Lo trovi qui
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento