Ultimi articoli

Occupazione suolo pubblico tra discrezionalità e bilanciamento degli interessi: due recenti sentenze

Due recenti pronunce giurisprudenziali affrontano il tema della concessione del suolo pubblico, tra discrezionalità amministrativa e tutela degli interessi pubblici e privati.

Intelligenza artificiale e settore energetico: un nuovo ponte tra utenti e fornitori

Il progetto EU DREAM, che coinvolge ENEA, imprese del settore energetico e organismi di ricerca, si pone l’obiettivo di sfruttare il potenziale dell’intelligenza artificiale per semplificare la gestio…

Aspetti generali correttivo appalti e nuovo calcolo parcelle dei servizi di ingegneria e architettura

Ridefiniti i criteri di calcolo dei corrispettivi per i servizi di ingegneria e architettura. Tre le modalità diverse per i compensi da prevedere per le prestazioni e due gli ambiti principali: quello…

IVA agevolata rimozione barriere architettoniche: il chiarimento delle Entrate sui musei comunali

Realizzazione di percorsi tattili, traduzioni in lingua dei segni (LIS) e adozione di tecnologie digitali per l’orientamento. Il Comune chiede alle Entrate se a tali interventi, destinati ad un museo …

Quale Bonus per: caldaie

Per la sostituzione delle caldaie, si può usufruire dell’Ecobonus, del Bonus Ristrutturazioni o del Conto Termico. Come scegliere? Vediamo aliquote, vantaggi e svantaggi

Aggiornamento TU Sicurezza: la versione del testo datata gennaio 2025

Tra le novità più rilevanti legate al nuovo aggiornamento del TUSL vi sono: sistema sanzionatorio patente a punti, gestione rischio da agenti cancerogeni e mutageni e aggiornamento di allegati e inter…

DDL ricostruzione post-calamità: le proposte di ANAC, ANCI e ANCE

Le proposte sul Ddl Ricostruzione post-calamità puntano a migliorare efficienza, trasparenza e sostenibilità, con soluzioni per semplificare le procedure, garantire risorse adeguate ai Comuni e raffor…

Architectural prompting: MidJourney, la nuova era con Retexture

Sesto appuntamento con la nostra rubrica settimanale “Architectural Prompting”: Andrea Tinazzo ci parla di una funzionalità appena introdotta su MidJourney: il comando Retexture

Professione ingegnere: perché sempre meno laureati scelgono l’abilitazione

Tra le azioni per recuperare il calo, il CNI valuta di rendere l’Albo professionale più attrattivo e rendere obbligatoria l’iscrizione, oltre a prevedere un adeguamento dell’offerta formativa universi…