Ultimi articoli

ASMEL 2025, tutte le risorse per la preparazione al concorso

Le risorse per la preparazione al maxi concorso ASMEL 2025 (anche per profili tecnici) sono tante, vediamole tutte.

Conto Termico 3.0, le novità rispetto al 2.0: cosa cambia per privati e PA

La nuova versione del Conto Termico aggiorna la disciplina del 2016 con l’obiettivo dichiarato di accelerare la decarbonizzazione. Vediamo cosa cambia e cosa resta invariato (con tabella di confronto)…

Nuovo Bonus Elettrodomestici 2025: decreto in Gazzetta, tutti i dettagli

I dettagli della nuova agevolazione per l’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza energetica nel 2025: un voucher che copre fino al 30% del prezzo di acquisto, con un tetto massimo di 100 euro…

Maxi Concorso ASMEL 2025 per 37 profili, anche tecnici: domande fino al 15 ottobre

Fino al 15 ottobre 2025 (e non più solo fino al 30 settembre) è possibile inviare la propria candidatura per uno o più profili tra quelli a concorso: alcuni interessano direttamente geometri, ingegner…

250 Funzionari Tecnici Agenzia Entrate, concorso per Architetti e Ingegneri: prova il 28 ottobre, come prepararsi

La prova scritta unica si terrà in sei diverse sedi il 28 ottobre 2025. Tutti i dettagli del concorso e cosa studiare.

Lavoro a chiamata in edilizia: è possibile?

Lavoro intermittente in edilizia: regole, limiti e adempimenti per imprese e lavoratori.

Conto Termico 3.0: in vigore dal 25 dicembre 2025, domande al via da marzo 2026

Dopo la pubblicazione in G.U., il Conto Termico 3.0 – nuova versione della già nota misura alternativa alle detrazioni fiscali, che andrà ora ad incentivare anche gli interventi di tipo edilizio per l…

La progettazione della manutenzione delle coperture impermeabili: approccio diagnostico e operativo

Dal rilievo alla diagnosi: metodologia e strumenti per la progettazione della manutenzione nelle coperture impermeabili.

Stato legittimo immobile: desumibile anche dal diniego di un’istanza di condono per irreperibilità della pratica cartacea

Per attestare lo stato legittimo di un fabbricato, in presenza di un principio di prova e qualora la copia ufficiale dell’atto non sia disponibile, è possibile utilizzare altra documentazione probante…

Architectural Prompting: il nuovo sondaggio RIBA sull’uso dell’intelligenza artificiale in architettura

Trentaduesimo appuntamento con la rubrica settimanale “Architectural Prompting”: Luciana Mastrolia ci illustra il nuovo report RIBA sull’uso dell’AI negli studi di architettura.