Rassegna di sentenze
Realizzazione muro di cinta: permesso di costruire o SCIA?
Il Testo Unico Edilizia non indica espressamente se il muro di cinta necessiti del permesso di costruire o se sia sufficiente la segnalazione di inizio di attività, occorre fare riferimento all’impatt…
Mutamento destinazione uso: quando serve il titolo edilizio? Quando sono dovuti gli oneri di urbanizzazione?
Il mutamento di destinazione d’uso e la necessità o meno di titolo edilizio e oneri sono spesso oggetto di controversie fra l’ente locale ed i proprietari: due recenti sentenze ci consentono di approf…
Mantenimento di opera originariamente temporanea: le conseguenze
Opere temporanee, anche impattanti, possono essere qualificate come attività edilizia libera, ma devono essere rimosse entro un preciso termine dalla loro realizzazione. Per mantenerle è necessario mu…
Abuso su suolo pubblico: la demolizione è l’unica sanzione possibile
La demolizione (con ripristino dello stato dei luoghi) è l’unica sanzione possibile per gli abusi edilizi su suolo pubblico: due recenti sentenze di interesse
Permesso di costruire, vale silenzio assenso se la documentazione è completa
Anche in caso sia prevista autorizzazione paesaggistica: se l’istanza è corredata da tutta la documentazione richiesta, compresa l’autorizzazione paesaggistica, non è necessario acquisire alcun ulteri…
Lottizzazione abusiva: elementi caratteristici e avvio del procedimento sanzionatorio
Con due recenti sentenze vediamo gli elementi caratteristici della lottizzazione mista (materiale e formale insieme) abusiva a scopo edificatorio, e la necessità di comunicazione di avvio del procedim…
Realizzazione campi da tennis e padel, quando è necessario il permesso di costruire
La realizzazione di campi da padel e da tennis da parte di un circolo sportivo non è un’ipotesi di attività edilizia libera. Una recente sentenza
Verifiche preliminari al rilascio del titolo edilizio, due recenti sentenze
Due recenti sentenze sulle verifiche preliminari al rilascio del titolo edilizio a cura dell’ufficio tecnico comunale
Quale titolo edilizio per la realizzazione di una tettoia?
Con una recente sentenza torniamo all’annosa questione della necessità o meno di permesso di costruire per realizzare una tettoia… Infatti in alcuni casi l’intervento si qualifica come nuova costruzio…
Muro di modeste dimensioni, SCIA o permesso di costruire?
Due recenti sentenze ci consentono di evidenziare quale titolo edilizio è richiesto per la realizzazione di un muro di modeste dimensioni. Ci vuole il permesso di costruire o basta la SCIA? Vediamo da…