Rassegna di sentenze
Strutture esterne non qualificabili come mere pergotende: due recenti sentenze
Ormai è consolidato l’orientamento giurisprudenziale secondo cui non servono permessi per le pergotende, tuttavia non mancano casi di valutazioni discordanti fra ufficio tecnico e proprietari in merit…
Traslazione edificio: è abuso, scatta l’ordinanza di demolizione
Ogni significativa traslazione dell’edificio in relazione alla localizzazione contenuta nelle tavole progettuali costituisce una variazione essenziale assoggettabile a sanzione demolitoria. Una recent…
Rilevanza edilizia opere di pavimentazione esterna: due recenti sentenze
Grazie a due recenti sentenze torniamo sull’argomento della realizzazione di pavimentazione esterna: serve permesso di costruire o è edilizia libera?
Richiesta di variante al PRG: quando c’è obbligo di risposta in capo al Comune
Nei casi di oggettiva situazione di incertezza, scatta l’obbligo di provvedere da parte della P.A. Un caso recente
Gestione CILA, elementi di attenzione: due sentenze recenti
La Comunicazione Inizio Lavori Asseverata presenta una serie di peculiarità che la giurisprudenza ha spesso indagato, contribuendo a chiarirne l’ambito di operatività… Due casi recenti
Valutazione degli abusi edilizi: due recenti sentenze
Due casi recenti ci consentono di tornare sull’argomento delle modalità di valutazione dell’abuso edilizio
Pergotenda con laterali in vetro impacchettabili: è attività edilizia libera
Una recente sentenza conferma che se anche la pergotenda presenta elementi laterali in vetro impacchettabili non risulta necessario il permesso di costruire. Vediamo i dettagli
Pergolato: attività edilizia libera o costruzione vera e propria (e quindi permesso di costruire)?
L’installazione di un pergolato, generalmente, non è soggetta a titolo edilizio, purché il manufatto presenti alcune determinate caratteristiche… Vediamo quali
Gazebo: quali caratteristiche deve avere per rientrare nell’edilizia libera
Spesso si tende a qualificare come gazebo liberamente installabili strutture che, in realtà, tali non sono e richiedono un vero e proprio titolo edilizio… Ma quindi quali sono le caratteristiche dei g…
Permesso di costruzione annullato dal giudice: il Comune deve riesaminare l’istanza
Possibile in determinati casi e in base a motivata valutazione l’applicazione di una sanzione pecuniaria in luogo della demolizione