Rassegna di sentenze

Ampliamento e copertura balcone: non è edilizia libera

Serve titolo edilizio per ampliare un balcone… così come per ampliare la superficie esterna di un locale con strutture in metallo e PVC o costruire una grande tettoia. Questo e molto altro nella rasse…

Serve il permesso di costruire per la veranda realizzata sulla balconata di un appartamento

Non è sufficiente la SCIA per l’apposizione di vetrate su struttura leggera di alluminio anodizzato avvitati alla muratura esistente del fabbricato, con conseguente creazione di una veranda. Tutto nel…

Per evitare decadenza permesso di costruire non sufficienti demolizione muri e contenziosi in atto

Il costruttore, anche in presenza di un’ipotesi di forza maggiore, è sempre tenuto a chiedere la proroga del termine di inizio o fine dei lavori, antecedentemente alla scadenza del permesso. Questo e …

Edilizia libera: ok alle voliere, no alle serre con tamponature e serramenti

Una serra realizzata con materiali tipicamente usati per le vere e proprie costruzioni può modificare lo stato dei luoghi in maniera “permanente”. Questa e altre considerazioni sul tema con la rasseg…

Casette da giardino: no edilizia libera se stabili e durevoli nel tempo

Manufatti in legno adibiti a casetta da giardino per il ricovero di colombi viaggiatori non sono elementi di arredo realizzabili in regime di edilizia libera. Questo e altro nella settimanale raccolta…

La pergotenda è edilizia libera, la tettoia di rilevanti dimensioni e non essenziale no

Nella nuova rassegna di sentenze parliamo di permessi per pergotende e tettoie, piscine pertinenziali, abusi e ordini di demolizione

Box in legno ad uso ufficio, serve il permesso di costruire anche se su ruote

Il cardine della questione risiede nella frequenza di utilizzo del manufatto. Nella nuova rassegna di sentenze parliamo anche di convenzione di lottizzazione scaduta, osservazioni al piano urbanistico…

Fotovoltaico su pergola col 110%: basta la CILA

Per l’apposizione di un impianto fotovoltaico su un pergolato è sufficiente la CILA ed è un intervento ammissibile al Superbonus 110%. Vediamo come e perché

Da seminterrato ad abitazione, quale permesso serve?

La trasformazione del seminterrato in civile abitazione richiede il permesso di costruire? È legittima l’ordinanza di demolizione effettuata nei confronti del responsabile dell’abuso e non del proprie…

Recinzione con rete metallica senza opere murarie, serve il permesso di costruire?

Sono necessari permessi per realizzare una recinzione con rete metallica e paletti in ferro ma senza opere murarie? È possibile avere accesso alle pratiche edilizie del confinante? Questi e altri temi…