Libri
Usi civici: le principali tipologie presenti nel territorio italiano
Gli usi civici fanno riferimento a una realtà giuridica, economica e sociale molto complessa e articolata, ancora oggi condizionata da eventi storici. Un elenco di tutte le tipologie
Antincendio locali per attività di spettacolo e di intrattenimento: come progettare le vie di esodo
Affollamento e capacità di deflusso, sistema delle vie di uscita e scale: le indicazioni da seguire per progettare le vie di esodo del pubblico dalla sala sono contenute nella regola tecnica verticale…
Quali permessi occorrono per recinzioni, muri di cinta e cancellate?
Vediamo nel dettaglio procedimento e vincoli da rispettare per queste opere al fine di non commettere abusi edilizi e subire sanzioni
Come istituire l’Ufficio BIM nella pubblica amministrazione? I passi da seguire
Come è possibile introdurre innovazioni importanti nelle politiche o nelle amministrazioni pubbliche? Strategia da adottare, attori da coinvolgere ed ostacoli da superare
Comunità Energetiche Rinnovabili e compatibilità tra Bonus Ristrutturazione e Ritiro Dedicato
Vediamo nel dettaglio cosa è il Ritiro Dedicato e quali sono le condizioni che devono esistere affinché lo stesso risulti compatibile con il Bonus Ristrutturazione
Deliberazione condominiale: le cinque domande più frequenti sull’assemblea di condominio
Una breve guida, con le risposte ad alcuni dei quesiti più ricorrenti, per coloro che vivono in condominio e non vogliono farsi trovare impreparati durante l’assemblea
Il Superbonus fotovoltaico e le Comunità Energetiche: rapporto tra detrazioni edilizie e CER
Un breve riepilogo sul Superbonus con evidenza di quali sono i requisiti che devono esistere affinché si possa utilizzare la super detrazione (con dei limiti) per agevolare gli impianti realizzati da …
Come realizzare una Comunità di Energia Rinnovabile: le condizioni associative
Vediamo nel dettaglio cosa prevede la Direttiva Europea, cosa possono fare gli autoconsumatori di energia rinnovabile (in termini autorizzativi) e quali sono le condizioni associative per realizzare u…
Mutamento di destinazione d’uso: insidie e aspetti da non trascurare nelle compravendite immobiliari
Nelle compravendite non è raro imbattersi in immobili che sono posti in vendita con una destinazione d’uso apparente. Ecco una breve guida con gli aspetti rilevanti da considerare prima dell’acquisto …
Condense, infiltrazioni, deterioramento dei materiali: un esempio pratico per CTU
Analizziamo il tipo di vizio, difetto o difformità oggetto del contenzioso, le posizioni assunte dalle parti, il quesito posto al CTU, le verifiche eseguite in contraddittorio e le risultanze della co…