Dissesto idrogeologico

Scopri il nostro progetto speciale “Governo & Tutela del Territorio: Strategie e Innovazioni per la salvaguardia e lo sviluppo del territorio” e le opportunità per le aziende >> clicca qui per approfondire

Obbligo assicurazione calamità naturali: adesso ci sentiamo più sicuri?

Risolvere il problema col semplice obbligo assicurativo rischia di affievolire la già debole percezione del rischio che caratterizza l’opinione pubblica ed è fondamentale che la prevenzione non passi …

Autorizzazioni, rifiuti e dissesto idrogeologico: Decreto Ambiente in Gazzetta

Dalla tutela ambientale alla promozione dell’economia circolare, fino alla risoluzione di problematiche connesse al dissesto idrogeologico e alla gestione dei rifiuti RAEE, il decreto intende fornire …

Architetti, ingegneri, periti, geometri e geologi insieme per la creazione della SOT a Roma

Nasce la Sezione Operativa Territoriale (SOT) di Roma, che opererà per supportare a livello territoriale la Struttura Tecnica Nazionale (STN) della Protezione civile

Video-guida completa alla deumidificazione post allagamento: strategie e strumenti su come fare

Guarda il video, una guida pratica sulle procedure da seguire per deumidificare un ambiente dopo un allagamento

Alluvione Emilia Romagna e Marche: il Piano di Adattamento al cambiamento climatico è rimasto nel cassetto

Il WWF esprime grande e sentita solidarietà alle persone nuovamente colpite da un’alluvione in Emilia Romagna e nelle Marche. Accanto alla partecipazione per i grandi problemi che la cittadinanza si t…

Siglato il Decreto fondo progettazione idrogeologica: al via i finanziamenti ripartiti per regioni

Il capo del Dipartimento Casa Italia ha recentemente firmato il decreto di impegno delle risorse stanziate, rendendo disponibili i 15 milioni di euro per l’intero triennio

Sicurezza sismica e interventi urgenti: cosa prevede il Decreto Campi Flegrei

Previsto contributi alle famiglie di autonoma sistemazione e per gli interventi di riqualificazione sismica e ripristino degli edifici residenziali inagibili

Decreto infrastrutture: tutte le misure approvate

Tra i temi oggetto del Decreto: Ponte stretto di Messina, commissari straordinari, concessioni autostradali e processo penale

Approvato schema Decreto post-calamità su ricostruzione, protezione civile e grandi eventi

Il decreto-legge riconosce contributi ai territori alluvionati dal 1° maggio 2023, inoltre introduce disposizioni per favorire attività urgenti necessarie per i grandi eventi internazionali, come G7 e…

Eventi climatici estremi: le aree più a rischio in Italia secondo uno studio ENEA

Uno studio ENEA individua le aree più a rischio di mortalità per eventi climatici estremi come alluvioni, frane, valanghe e tempeste