Condominio
Manutenzione straordinaria in condominio e malafede dell’amministratore
Vediamo un caso recente di opere di straordinaria manutenzione non volute dalla collettività condominiale
Opere abusive nelle parti comuni e riflessi sulle delibere assembleari
Opere abusive nelle parti comuni di un condominio: ci sono riflessi sulle delibere assembleari? La risposta è sì, vediamo alcuni casi concreti
La registrazione audio e video dell’assemblea di condominio è legale?
La registrazione non sostituisce il verbale ma rappresenta un ausilio per la sua compilazione, oppure per provare la sua corrispondenza a quanto effettivamente avvenuto in assemblea. Occorre il consen…
La vita spericolata degli amministratori di condominio
Da un’indagine dell’ANAMMI è emerso che i professionisti affrontano quotidianamente criticità nel loro lavoro: morosità, difficoltà di relazione tra vicini, lamentele dei condòmini e aggressività …
COSAP e condominio: chiarimenti della giurisprudenza su alcuni casi particolari
Il Canone per l’Occupazione di Spazi ed Aree Pubbliche risulta configurato come corrispettivo di una concessione dell’uso esclusivo o speciale di beni pubblici. Vediamo degli interessanti chiarimenti …
Anaci: il 70% dei condomini milanesi dovrà essere completamente riqualificato
Le prestazioni energetiche, funzionali in termini di accessibilità e antisismiche degli immobili sono inevitabilmente al centro dei dibattiti politici nazionali ed europei, soprattutto in vista dei ta…
Illecito permanente in condominio, come si riconosce
Due vicende recenti ci aiutano a comprendere il concetto di illecito permanente in condominio e a differenziarlo dall’illecito istantaneo con effetti permanenti
Guasti in condominio: soluzioni e strumenti di gestione a disposizione dell’amministratore
Gestire un condominio non è affatto semplice. Per riuscire a tenere traccia di tutto quanto ci sono diversi strumenti, tra cui l’utilizzo di software per digitalizzare e facilitare questi compiti. Ecc…
Si può scegliere una ditta diversa da quella condominiale senza perdere il Superbonus?
Stando alle norme, i proprietari dei singoli appartamenti possono decidere di effettuare gli interventi trainati, a fronte della presentazione di una regolare CILAS, e quindi sganciarsi dalla ditta o …
Migliorare l’efficienza energetica del condominio e ridurre i consumi: i consigli ENEA per gli amministratori
Una guida ENEA per gli amministratori di condominio, che possono svolgere un ruolo fondamentale nel far comprendere ai condomini (proprietari o inquilini) i vantaggi di specifici interventi di efficie…