Aggiornamento del 14 gennaio 2025: Come avevamo anticipato, grazie all’autorizzazione ottenuta nella Legge di Bilancio 2025, l’ADM ha integrato il numero dei posti messi a bando per il Concorso Agenzia Dogane per Assistenti diplomati, che passa da 415 a 461 posti disponibili totali (di cui 10 riservati alla Provincia Autonoma di Bolzano). La scadenza del concorso, che era prevista per il 20 gennaio, è stata quindi posticipata al 29 gennaio 2025 >> qui la comunicazione ufficiale.
2 gennaio 2025: A poca distanza dalla conclusione della procedura per la copertura di 980 posti (di cui 160 per professionisti tecnici) e da quella per l’assunzione di 564 funzionari, ci si aspettano a breve nuovi concorsi dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Secondo il PIAO 2024-2026, tra la fine del 2024 e l’inizio del 2026, infatti, dovranno essere coperti oltre 2800 posti, con procedure concorsuali, scorrimento di graduatore e progressioni di carriera.
Ora è stato pubblicato il primo di questi concorsi annunciati: è uscito infatti un bando per assistenti da destinare a diverse Regioni. Il concorso è aperto ai candidati in possesso di solo diploma di scuola secondaria di secondo grado e prevede un’unica prova scritta. Vediamo i dettagli del concorso e come prepararsi al meglio (>> puoi già trovare il volume dedicato su Amazon!).
>> Vorresti ricevere articoli come questo? Clicca qui, è gratis
Indice
Per la preparazione:
Concorso Agenzia Dogane e Monopoli 2025 – 415 posti elevati a 461 Assistenti amministrativi tributari
Il volume è un ottimo strumento di studio per la prova selettiva unica del Concorso indetto dall’Agenzia delle Dogane per 415 Assistenti amministrativi. Il bando di concorso prevede di selezionare i candidati attraverso una prova di selezione unica scritta di 90 quesiti a risposta multipla. Il manuale illustra in maniera chiara e completa tutte le materie oggetto della prova scritta, ovvero:- Elementi di diritto costituzionale;- Elementi di amministrativo;- Elementi di tributario;- Elementi di diritto dell’Unione europea; – Principi di economia politica e di contabilità aziendale;- Fini istituzionali, ordinamento e attribuzioni di ADM;- Normativa in materia di dogane, accise e giochi;- Lingua Inglese (online);- Conoscenza della applicazioni Informatiche (online);- Competenze Trasversali (online). Nella sezione online collegata al libro saranno disponibili:- Tutor digitale: assistente virtuale che permette di ripassare gli argomenti, pianificare lo studio, esercitarsi con i quiz;- simulatore online.
Luigi Tramontano | Maggioli Editore 2025
36.10 €
Resta aggiornato con il canale Telegram dedicato al concorso
Assunzioni già effettuate da ADM nel 2024
Nel primo semestre del 2024, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) ha già visto numerosi ingressi di personale da procedure avviate negli anni precedenti, e nel secondo semestre sono previsti ulteriori ingressi dai recenti concorsi. In particolare:
- 564 funzionari tramite concorso pubblico (Determinazione n. 88832/RU del 12 febbraio 2024);
- 112 funzionari tramite scorrimento della graduatoria degli idonei della stessa procedura (20% dei 564 posti);
- 59 assistenti tramite scorrimento della graduatoria della procedura a 640 posti (Determinazione n. 390644/RU del 30 agosto 2022);
- 839 funzionari previsti in totale nell’Area Funzionari entro fine 2024, comprese le assunzioni interne e le progressioni verticali;
- 41 progressioni verticali nell’Area Assistenti, come da CCNL del comparto Funzioni Centrali.
Assunzioni previste nel 2025 e 2026
Per il 2025, ADM prevede l’assunzione di 163 funzionari e 381 assistenti, sia tramite nuovi concorsi pubblici sia attraverso lo scorrimento di graduatorie. Inoltre, si stanno pianificando nuove procedure di mobilità ai sensi dell’art. 30 del D.lgs. n. 165/2001 per affrontare le criticità di specifiche aree territoriali, coinvolgendo anche personale da altre amministrazioni non soggette a vincoli assunzionali. In particolare:
- 163 funzionari tramite concorso pubblico;
- 381 assistenti tramite concorso pubblico o scorrimento di graduatorie;
- 1 funzionario tramite differimento dell’immissione in servizio (Procedura a 766 posti, determinazione n. 341753 del 5 ottobre 2020)
- 1 assistente tramite differimento dell’immissione in servizio (Procedura a 640 posti, determinazione n. 390644/RU del 30 agosto 2022)
Nel 2026, inoltre, l’agenzia mira a reclutare altri 366 funzionari e 294 assistenti tramite concorsi pubblici.
Concorso 461 (e non più 415) assistenti Agenzia Dogane, come funziona
Come abbiamo anticipato, per partecipare al Concorso per 461 assistenti ADM è necessario essere in possesso (oltre ai requisiti di carattere generale: cittadinanza italiana, maggiore età, godimento dei diritti civili e politici, idoneità fisica, ecc.) di un Diploma di scuola secondaria di secondo grado conseguito presso istituti statali, paritari o riconosciuti legalmente.
La domanda di partecipazione deve essere presentate esclusivamente online tramite il portale inPA, collegandosi alla pagina dedicata al concorso, entro le ore 17:00 del 29 gennaio 2025. Per accedere al portale, è necessario disporre di credenziali SPID, CIE (Carta d’Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi). Non è previsto il pagamento di una tassa di concorso, ma occorre essere in possesso di un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) intestata al candidato.
Il concorso prevede una prova scritta unica, che si svolgerà in modalità informatica e digitale, articolata in 90 quesiti a risposta multipla. La prova avrà una durata di 90 minuti e sarà così composta:
- 15 quesiti di diritto costituzionale e amministrativo.
- 10 quesiti di diritto tributario.
- 5 quesiti di diritto dell’Unione Europea.
- 10 quesiti di economia politica e contabilità aziendale.
- 10 quesiti sui fini istituzionali dell’ADM e normativa su dogane, accise e giochi.
- 10 quesiti su applicazioni informatiche e software.
- 10 quesiti sulla conoscenza della lingua inglese.
- 10 quesiti sulle competenze trasversali della figura professionale.
Vediamo ora come prepararsi al meglio.
Concorso 461 (e non più 415) assistenti Agenzia Dogane, come prepararsi
Per la preparazione alla prova consigliamo il manuale Maggioli editore, appositamente preparato, Concorso Agenzia Dogane e Monopoli 2025 – 415 Assistenti Amministrativi Tributari. Prova Selettiva Unica. Teoria e Test: il volume tratta infatti in maniera completa tutte le materie previste dal bando di concorso. Nella sezione online collegata al libro sono disponibili: un tutor digitale (in pratica un assistente virtuale che permette di ripassare gli argomenti, pianificare lo studio, esercitarsi con i quiz) e un simulatore della prova scritta.
Concorso Agenzia Dogane e Monopoli 2025 – 415 posti elevati a 461 Assistenti amministrativi tributari
Il volume è un ottimo strumento di studio per la prova selettiva unica del Concorso indetto dall’Agenzia delle Dogane per 415 Assistenti amministrativi. Il bando di concorso prevede di selezionare i candidati attraverso una prova di selezione unica scritta di 90 quesiti a risposta multipla. Il manuale illustra in maniera chiara e completa tutte le materie oggetto della prova scritta, ovvero:- Elementi di diritto costituzionale;- Elementi di amministrativo;- Elementi di tributario;- Elementi di diritto dell’Unione europea; – Principi di economia politica e di contabilità aziendale;- Fini istituzionali, ordinamento e attribuzioni di ADM;- Normativa in materia di dogane, accise e giochi;- Lingua Inglese (online);- Conoscenza della applicazioni Informatiche (online);- Competenze Trasversali (online). Nella sezione online collegata al libro saranno disponibili:- Tutor digitale: assistente virtuale che permette di ripassare gli argomenti, pianificare lo studio, esercitarsi con i quiz;- simulatore online.
Luigi Tramontano | Maggioli Editore 2025
36.10 €
Puoi vedere e scaricare qui qualche quiz estratto dal simulatore:
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento