Soluzioni progettuali

Vecchie costruzioni e impianti obsoleti: possibili rischi, interventi necessari e protezione assicurativa

Impianti elettrici e idraulici datati possono rappresentare un pericolo per la sicurezza domestica e…

A cosa prestare attenzione quando si vuole rifare l’impianto idraulico

Rifare gli impianti non è mai una cosa semplice e richiede di essere prudenti sia sui materiali usat…

Città Verde a Roma: 440 alloggi gas free con VMC integrata per il nuovo quartiere sostenibile

Un progetto firmato La Leva su 41 ettari: edifici gas free con fotovoltaico e solare termico, soluzioni prefabbricate Alpac per la gestione dei fori finestra, domotica e spazi verdi integrati per 440 …

Villa Glori, riqualificazione sostenibile nel cuore di Roma: tra storia, paesaggio e soluzioni innovative

Il progetto del Comune di Roma restituisce identità e fruibilità al Parco della Rimembranza, con pavimentazioni drenanti in calcestruzzo i.idro DRAIN BIANCO di Heidelberg Materials, interventi di depa…

Pavimentazioni sportive in resina: la linea MATCH di Icobit per sicurezza, comfort di gioco e durabilità

Sistemi resinosi liquidi colorati per campi da tennis, aree multisport e playground: superfici continue, resistenti e personalizzabili che riducono il rischio di infortuni, migliorano il comfort di gi…

Miniascensori per uso domestico: quando installarne uno e come scegliere il modello più adatto

Criteri di scelta, aspetti tecnici e incentivi (come il Bonus Barriere Architettoniche) per installare un miniascensore che unisca comfort, sicurezza e valorizzazione dell’immobile.

Coperture ad alte prestazioni: soluzioni per isolamento termico, impermeabilizzazione e riduzione dell’effetto isola di calore

Per difendere gli edifici dai danni crescenti legati a eventi meteo estremi, Saint-Gobain Italia propone soluzioni ad alte prestazioni a marchio Isover e Weber, capaci di garantire impermeabilizzazion…

UniSec Air di ABB: quadro elettrico con aria secca al posto di SF₆, per vincere la sfida della distribuzione elettrica sostenibile

Una nuova generazione di quadri elettrici isolati in aria per una distribuzione più efficiente, sicura e sostenibile, conforme alle normative europee sui gas fluorurati, e Made in Italy.

Isolkappa SILENCE: soluzioni termoacustiche in EPS elasticizzato per comfort abitativo ed edilizia sostenibile

Tre sistemi – per pavimenti, pareti e intercapedini – che uniscono isolamento acustico e termico, con pannelli leggeri, certificati CAM, conformi alle norme UNI EN 13163 e UNI 11367, semplici da insta…

RÖFIX CalceClima®: soluzioni naturali a base di calce per benessere abitativo ed edilizia sostenibile

La linea CalceClima® con calce NHL5 unisce traspirabilità, comfort interno e ridotto impatto ambientale, con versioni conformi ai CAM e prestazioni certificate.

Galleria di Base del Brennero (BBT), il contributo di Heidelberg Materials con calcestruzzi ad alte prestazioni

La Galleria di Base del Brennero è un progetto che vede la collaborazione di numerose aziende e consorzi. Tra queste anche Heidelberg Materials Italia per la fornitura di cemento e calcestruzzo: vedia…

42 alloggi da classe G ad A2 in nove mesi: riqualificazione integrale del foro finestra grazie ai monoblocchi con VMC

A Favaro Veneto, 42 alloggi pubblici sono stati riqualificati in tempo record: cappotti termici, coperture, impianti e fotovoltaico condominiale, con fori finestra rinnovati tramite monoblocchi Alpac …