Sicurezza
Categorie di approfondimento
Gas radon: cosa cambia per le nuove costruzioni dal 1° gennaio 2025
Dal 2025 nuove regole edilizie per il gas radon: obblighi, tecniche di mitigazione e normative per garantire ambienti più salubri e sicuri. Ecco cosa cambia per le nuove costruzioni
Salute e sicurezza sul lavoro: dal 1° gennaio operativo il Piano Integrato 2025
Azioni coordinate per prevenire infortuni e malattie professionali, coinvolgendo lavoratori, imprese e giovani. Il Ministero del Lavoro, INAIL e INL promuovono formazione, vigilanza e supporto alle az…
Pubblicato il bando ISI INAIL 2024
L’importo del finanziamento varia tra 5 mila euro e 130 mila euro. Tutti i dettagli del bando
L’edilizia spinge l’economia, ma le malattie professionali non si fermano
Il settore delle costruzioni continua a spingere l’economia italiana, ma i dati INAIL mostrano un aumento delle malattie professionali
Malattie asbesto-correlate: il report INAIL su incidenza, riconoscimenti e indennizzi per esposizione amianto
INAIL pubblica un’analisi dettagliata su incidenza delle patologie asbesto-correlate, riconoscimenti delle diagnosi professionali e non, e indennizzi per lavoratori esposti all’amianto e loro supersti…
Decreto Controlli Antincendio: la Circolare VVF con le istruzioni operative per la qualifica dei tecnici manutentori
L’entrata in vigore delle disposizioni che regolano la qualifica dei tecnici manutentori, slitta al 25 settembre 2025. Ecco la Circolare dei Vigli del Fuoco con le prime istruzioni operative
Patente a crediti cantieri e sanzioni: precisazioni dall’Ispettorato del Lavoro
La circolare dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) del 9 dicembre 2024 raccoglie le prime indicazioni sul regime sanzionatorio
Esplosione deposito ENI Calenzano: i primi esiti sull’incidente dai tecnici ARPA Toscana
I tecnici ARPA Toscana intervengono dopo l’esplosione al deposito ENI di Calenzano: verifiche ambientali, analisi dei fumi e gestione delle acque reflue per contenere l’impatto. Primi esiti del sopral…
Verifica patente a crediti negli appalti: gli schemi di clausole contrattuali di ANCE
ANCE ha elaborato schemi di clausole contrattuali, che possono essere integrati, se ritenuto opportuno, nei contratti di appalto per lavori privati e nei contratti di subappalto, con l’obiettivo di ve…
Patente cantieri e archeologi, l’allarme dell’ANA: “Una disparità di trattamento che mette a rischio migliaia di professionisti”
A seguito delle osservazioni sollevate dall’Associazione Nazionale Archeologi, l’INL ha aggiornato la FAQ n. 11; tuttavia la revisione è stata parziale e permangono criticità sull’applicazione della p…