Progettazione
Categorie di approfondimento
Società di ingegneria e architettura nel mondo, l’Italia si conferma terza dopo USA e Cina
Per numero di società internazionalizzate, l’Italia si conferma terza mondiale dopo USA e Cina, e prima della Corea. Le italiane realizzano la maggior parte del loro fatturato estero in Europa, seguit…
Tenuta all’aria involucro edilizio: i punti critici da non sottovalutare nella progettazione
La tenuta all’aria va accuratamente progettata alla stregua dell’isolamento termico e se il diavolo si nasconde nei dettagli, la maggior parte delle problematiche si annida nei collegamenti tra i vari…
Operativo il nuovo piano d’azione nazionale per gli appalti verdi
Il Decreto 3 agosto 2023 rafforza il ruolo degli enti territoriali, ma non è l’unica novità. Una breve guida su cosa cambia con l’aggiornamento del Piano d’Azione Nazionale per gli appalti verdi (PAN …
Come stabilizzare le fondazioni: la tecnica mista con pali e resine
Il caso descritto interessa l’applicazione di micropali precaricati pressoinfissi con martinetti idraulici e iniezione di resine a densità differenziata per il consolidamento di un edificio sulle coll…
Sette anni dal sisma del 24 agosto 2016: cosa è cambiato?
Nonostante la storia recente tipica italiana ci insegna che l’Italia in generale è un territorio molto sismico, poco o quasi nulla è stato fatto relativamente alla messa in sicurezza del territorio. E…
SketchUp, una guida completa e intuitiva alla modellazione 3D
Si tratta di uno dei software di questo tipo più intuitivi sul mercato, che unisce l’efficacia e la velocità di uno schizzo a mano alla precisione e versatilità di un software di disegno vettoriale. E…
Come progettare la ventilazione negli ambienti soggetti a rischio incendio
Partiamo analizzando la ventilazione naturale per poi approfondire tutti gli aspetti principali della ventilazione permanente e di quella meccanica che non devono essere trascurati al fine di garantir…
Può l’assemblea negare ad un condomino l’installazione di pannelli fotovoltaici sul tetto?
La risposta è no. Il Tribunale di Milano ha ritenuto illegittima la delibera dell’assemblea che aveva negato l’autorizzazione ad un condomino di installare sul tetto di otto pannelli fotovoltaici ad u…
Solidarizzazione delle murature: le tecniche di intervento più utilizzate
Una corretta collaborazione tra apparati murari consente di sopperire alle deficienze del singolo elemento in modo da avere un efficace effetto scatolare. Ecco quali sono le tecniche più utilizzate pe…
Le zanzariere possono danneggiare il decoro in condominio?
Vediamo nel dettaglio cosa accade nel caso dell’installazione di zanzariere in condominio, quando si può parlare di danno al decoro dell’edificio e quando occorre l’approvazione dell’assemblea …