Regolarità urbanistica ed edilizia dell’immobile e sua agibilità: riflessi sul contratto locativo

In materia locativa, il mancato rilascio di concessioni amministrative relative alla destinazione non è di ostacolo alla valida costituzione di un rapporto locatizio. Ma è consigliabile che in tali co…

Verande: cosa si può sanare con il Salva-Casa

Ora in specifici casi la veranda ottenuta dalla chiusura del balcone può essere sanata grazie al decreto Salva-Casa, a patto che non si tratti di un abuso vero e proprio… Ecco tutto quello che occorre…

Gli usi del cortile non consentiti in condominio

La condizione da rispettare è che l’ uso non alteri l’utilizzazione del cortile praticata dagli altri condomini, né escluda per gli stessi la possibilità di fare del cortile medesimo analogo uso parti…

Lavori condominiali al lastrico solare ad uso esclusivo: a chi spettano le decisioni?

Il lastrico solare, anche se di proprietà o di uso esclusivo di un singolo condomino, assolve alla funzione di copertura nei confronti degli appartamenti sottostanti: all’obbligo di provvedere alla su…

Il conduttore può chiedere di installare un impianto fotovoltaico sul lastrico solare?

Il conduttore che interviene sulla concreta destinazione e distribuzione di spazi condominiali può farlo solo in nome e per conto del condomino e non potrebbe mai essere portatore di un interesse prop…

Cambio destinazione d’uso da negozio ad appartamento: le regole del Salva-Casa

Ecco tutto quello che occorre sapere e gli errori da non commettere per non rischiare verifiche e controlli

Possibile sanare la taverna della villetta dopo il Salva-Casa?

Ecco quali sono gli aspetti da non trascurare e le regole da rispettare per sanare la taverna

Miglioramento area comune condominiale da parte dell’amministratore: è possibile senza delibera?

Per la conservazione delle parti condominiali l’amministratore non deve passare dall’assemblea, ma può anche migliorare l’uso delle aree comuni senza previo via libera assembleare?

Pergotenda liberamente installabile o nuova costruzione? Due recenti casi concreti

La realizzazione di una pergotenda è sempre un argomento di notevole interesse pratico e la conferma viene dalla frequenza delle controversie fra cittadini e gli uffici tecnici comunali. Due casi rece…

Salva Casa: una guida pratica per professionisti e privati

Il Salva Casa spiegato in modo chiaro, con 150 casi pratici risolti