Permessi edilizi
Categorie di approfondimento
Mutamento destinazione uso: quando serve il titolo edilizio? Quando sono dovuti gli oneri di urbanizzazione?
Il mutamento di destinazione d’uso e la necessità o meno di titolo edilizio e oneri sono spesso oggetto di controversie fra l’ente locale ed i proprietari: due recenti sentenze ci consentono di approf…
Mantenimento di opera originariamente temporanea: le conseguenze
Opere temporanee, anche impattanti, possono essere qualificate come attività edilizia libera, ma devono essere rimosse entro un preciso termine dalla loro realizzazione. Per mantenerle è necessario mu…
Vasche di raccolta di acque meteoriche per uso agricolo: una nuova ipotesi di attività edilizia libera
Il nuovo Decreto Siccità dispone che anche le vasche di raccolta di acque meteoriche per uso agricolo rientrino nell’edilizia libera. I requisiti che devono avere, i precedenti legislativi e prime con…
Abuso su suolo pubblico: la demolizione è l’unica sanzione possibile
La demolizione (con ripristino dello stato dei luoghi) è l’unica sanzione possibile per gli abusi edilizi su suolo pubblico: due recenti sentenze di interesse
Relazione di Regolarità Edilizia – RRE: cos’è e perché cambierà le compravendite immobiliari
La RRE non è una documentazione obbligatoria, ma volontaria ed è stata recentemente introdotta a Torino, tuttavia è già presente in altre regioni e province italiane
Modifica parti comuni in condominio: la rimozione delle opere illecite
Cosa succede quando un condomino esegue opere illecite sulle parti comuni? L’amministratore ha bisogno dell’autorizzazione dell’assemblea per far rimuovere un’opera abusiva dalle parti comuni? …
Permesso di costruire, vale silenzio assenso se la documentazione è completa
Anche in caso sia prevista autorizzazione paesaggistica: se l’istanza è corredata da tutta la documentazione richiesta, compresa l’autorizzazione paesaggistica, non è necessario acquisire alcun ulteri…
Mutamento di destinazione d’uso: insidie e aspetti da non trascurare nelle compravendite immobiliari
Nelle compravendite non è raro imbattersi in immobili che sono posti in vendita con una destinazione d’uso apparente. Ecco una breve guida con gli aspetti rilevanti da considerare prima dell’acquisto …
Lavori in edilizia libera 17 febbraio? Ok cessione credito con accordo vincolante tra le parti
Il divieto di esercizio delle opzioni non si applica alle spese sostenute per gli interventi per i quali in data antecedente al 17 febbraio 2023 siano già iniziati i lavori. La situazione, invece, cam…
Lottizzazione abusiva: elementi caratteristici e avvio del procedimento sanzionatorio
Con due recenti sentenze vediamo gli elementi caratteristici della lottizzazione mista (materiale e formale insieme) abusiva a scopo edificatorio, e la necessità di comunicazione di avvio del procedim…