Permessi edilizi
Categorie di approfondimento
Permesso di costruire anche per i container: quando è necessario?
I container sono dei recipienti di notevoli dimensioni, utilizzati nella maggior parte dei casi per il carico e il trasporto delle merci, ovvero per esigenze temporanee di allestimento cantiere e, in …
Esonero contributo di costruzione: guida ai casi specifici
Uno dei principi generali in materia di rilascio del permesso di costruire risiede nell’onerosità del titolo edilizio: il nostro ordinamento, tuttavia, individua, per ragioni di opportunità, una serie…
Mancata riforma del catasto, ecco come risolvere le iniquità fiscali
La riforma del catasto è come l’Araba Fenice: tutti dicono che c’è, ma nessuno l’ha mai vista. In realtà la revisione delle rendite catastali, prefigurata dal disegno di legge sulla delega fiscale all…
Ddl consumo di suolo: i 3 punti cardine del provvedimento (in sintesi)
Con l’approvazione da parte delle Commissioni Ambiente e Agricoltura della Camera del testo unificato del disegno di legge per il contenimento del consumo di suolo e rigenerazione del suolo edificato …
SCIA, installazione impianti: niente tassa sulle concessioni governative
Per l’installazione di impianti non bisogna pagare la tassa sulle concessioni governative quando si invia la SCIA (Segnalazione certificata di inizio attività). Questo perché l’iscrizione nel registro…
Vincolo cimiteriale, casi di deroga alle distanze
Il vincolo cimiteriale determina una situazione di inedificabilità per i terreni circostanti che si concretizza con l’impedimento di interventi edilizi, per motivi igienico-sanitario, sacralità dei lu…
Reati edilizi: quando è illegittima la demolizione d’ufficio?
Il tema dei reati edilizi è sempre attuale, sia per la facilità cui è possibile incorrervi, sia per i molteplici tipi di interventi che costituiscono abuso edilizio. I reati edilizi possono essere san…
SCIA: se dichiara il falso, il tecnico va in galera
Legge 241/1990, articolo 19: tutte le autorizzazioni che dipendono dall’accertamento di requisiti richiesti dalla legge o da atti amministrativi generali sono sostituiti da una segnalazione dell’inter…
Titoli edilizi diversi rilasciati da un solo dirigente? Non si può!
Lo stesso dirigente comunale può rilasciare l’autorizzazione paesaggistica ed il permesso di costruire per il medesimo intervento edilizio? È questo un quesito arrivato alla Redazione della rivista L…
Condominio e ambiente: il Grattacielo di Rimini diventa verde e sostenibile
Anche il Grattacielo di Rimini si trasforma, adeguandosi ai tempi e diventando a tutti gli effetti una struttura “green”. A esattamente 55 anni dalla sua inaugurazione (correva, eccome se correva, l’a…