DOCFA 4.00.3: varata la procedura informatica per gli imbullonati

La legge di stabilità 2016, n. 208/2015, articolo unico, al comma 22, reca disposizioni per l’adeguamento delle rendite catastali degli immobili a destinazione industriale e commerciale, censiti nel g…

Verande e simili: 8mila definizioni diverse. Finalmente la soluzione

Devo chiudere il portico con dei pannelli vetrati per trasformarlo in una veranda … e qui comincia il delirio. Come ha scritto sul Corriere della Sera Sergio Rizzo “si dà il caso che gli 8mila e passa…

Serve il permesso di costruire per la Roulotte? Si, se è usata come casa

C’è una nuova sentenza interessante per il permesso di costruire e le roulotte: è la n. 57/2016 del 21 gennaio della seconda sezione del Tar Veneto e ricorda che l’art. 3 del D.P.R. n. 380/2001 (Testo…

Ripristinare l’impianto di riscaldamento centralizzato è obbligatorio: quando?

“È legittima la pretesa del condomino al ripristino dell’ impianto di riscaldamento soppresso dall’assemblea dei condòmini con delibera dichiarata illegittima, essendo irrilevante l’onerosità per gli …

Permesso di costruire: anche per la chiusura di portico con infisso in alluminio e vetro?

La semplice installazione di infisso in alluminio e vetro per riparare dalle intemperie un portico, anche di minime dimensioni, può richiedere il previo assenso da parte dell’autorità competente e il …

SCIA in edilizia (e non solo): come cambia con la Riforma PA

La scorsa settimana (più precisamente il 20 gennaio) il Consiglio dei Ministri ha approvato le bozze di alcuni decreti legislativi da emanare ai sensi dell’art. 5 della legge n. 124/2015 (il testo che…

Crollo del palazzo a Roma: i droni potevano prevenirlo!

Forse non a tutti è chiaro che quanto è avvenuto a Roma è un caso di una gravità assoluta. Il crollo in piena notte dei tre piani alti di un condominio in una zona centrale dove due ore prima, al teat…

Certificato di agibilità, chi lo rilascia e cosa si deve allegare alla domanda

Il certificato di agibilità, previsto dall’articolo 24 del Testo Unico dell’Edilizia (DPR 380/2001) “attesta la sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico degli…

Spese condominiali, chi deve contribuire?

Le voci delle spese condominiali comunemente presenti nei bilanci dei condomini si suddividono in due categorie, quelle necessarie alla conservazione del bene e quelle occorrenti per il godimento del …

Le distanze tra edifici non devono tenere conto dell’ascensore esterna al condominio

Il Tar Liguria (sentenza n. 1002/2015 del 3 dicembre) ha sentenziato che il computo delle distanze tra edifici non può tener conto dell’innovazione rappresentata dalla colonna dell’ascensore esterna a…