Permessi edilizi
Categorie di approfondimento
Riqualificazione urbana: la sterzata impartita da Architetti e Legambiente
L’edilizia urbana verso una svolta? Una possibilità concreta che ha preso alloggio in questi giorni anche in una proposta stilata da Consiglio Nazionale degli Architetti e Legambiente: un documento co…
Permesso di Costruire e falsa rappresentazione dei luoghi: le conseguenze, i rimedi
Nella progettazione degli interventi edilizi e nella presentazione del Permesso di costruire capita, anche abbastanza spesso, che lo stato attuale venga riportato difforme dalla realtà. Questo accade …
Moduli edilizi unificati: una semplificazione, non una rivoluzione
Lo aveva già segnalato su queste pagine a luglio dello scorso anno il nostro blogger Francesco Davino, illustrando le novità dei moduli edilizi unificati per il rilascio del permesso di costruire e pe…
Semplificazioni: la nuova SCIA nel segno di una maggiore certezza
Tempo di maggiori semplificazioni per quanto riguarda le procedure a contatto con le pubbliche amministrazioni: è questo uno dei punti-cardine della legge 124/2015 (entrata in vigore venerdì scorso), …
Anagrafe dell’edilizia scolastica, i primi dati su sicurezza e servizi
L’Anagrafe dell’edilizia scolastica è finalmente in piena funzione: il mese di agosto è stato quello decisivo per vedere affiorare i primi dati interessanti sullo stato degli istituti scolastici lungo…
Roma, ‘Tetti puliti’: 1 milione di euro per eliminare le antenne
Tetti puliti: bastasse solo quello per purificare la città di Roma in vista del Giubileo! Tra un fenicottero rosa a spasso per i Parioli e le pittoresche esequie di un boss locale, la città di Roma st…
Riforma PA, 2 cose che cambiano in materia di edilizia (SCIA)
Nei giorni immediatamente precedenti a Ferragosto è giunto finalmente in Gazzetta Ufficiale l’atteso testo della legge delega per la riforma della Pubblica Amministrazione. Al suo interno due norme d…
Installazione condizionatori: SCIA obbligatoria per le unità esterne
La morsa dell’afa si è allentata in maniera decisiva nel corso dell’ultima settimana: la stagione estiva si avvia al suo lento e graduale declino, tuttavia c’è ancora più di un mese prima dell’avvento…
Tasse sulla casa, il 2016 è l’anno della Local Tax: cosa cambierà?
Ultimi vagiti per le tasse sulla casa che negli ultimi due anni hanno dominato l’ambito mediatico italiano (e troppo spesso i sonni agitati degli italiani): alla fine di quest’anno IMU e TASI andranno…
Condominio, l’uso diretto delle cose comuni: disciplina e novità
Nuova disciplina del condominio ed uso delle cose comuni: come si connettono i due concetti dopo la riforma in materia avvenuta tra il 2012 e il 2013? Le cose comuni sono stabilmente al servizio delle…