Permessi edilizi
Categorie di approfondimento
Referendum BrExit, Progettisti: come sarà adesso lavorare con il Regno Unito?
Dopo la vittoria del SI al Referendum BrExit della settimana scorsa, studenti, professionisti e imprese potranno trovarsi di fronte a nuove regole. Le direttive europee recepite nell’ordinamento brita…
Riforma Madia, c’è un’altra novità: la segnalazione certificata di agibilità
Un’altra novità nella Riforma Madia e nel decreto SCIA: la segnalazione certificata di agibilità che dovrà attestare condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico degli edifici e de…
Opere precarie: la sentenza del TAR sul caso di una copertura posto auto
Utilizzo ottimale degli spazi esterni e corretto utilizzo di strutture leggere idonee allo scopo: ampia importanza proprio in materia di opere precarie assume la sentenza 21 giugno 2016 n. 612 del TAR…
Permesso di costruire: perchè e quando non vale più?
Il permesso di costruire decade per il decorso dei termini stabiliti per l’inizio dei lavori riportati nel provvedimento medesimo (un anno dal rilascio del permesso di costruire), come stabilito dall’…
Terreni edificabili: come si può sfruttare un’area già utilizzata?
I terreni edificabili già utilizzati possono esprimere ancora ulteriori possibilità edificatorie qualora non sia stato utilizzato interamente l’indice di edificabilità, ovvero sia stato modificato in …
Direzione Lavori e difetti di costruzione: il Direttore è responsabile dei danni
A proposito di difetti di costruzione in condominio, l’articolo 1669 del Codice civile presuppone la responsabilità per l’appaltatore che ha materialmente fatto il fabbricato, ma anche per tutti i sog…
Sopraelevazioni e sottotetti, tutte le regole Regione per Regione
I sottotetti sono ambienti con un grande potenziale a livello di progettazione. I vantaggi dati da luce dell’ultimo piano e tranquillità non sono pochi. Intervenendo nei sottotetti, l’immobile può acq…
Elezioni amministrative, Virginia Raggi: cos’è l’edilizia alternativa?
Il programma di Virginia Raggi, nuovo sindaco di Roma dopo il ballottaggio per le elezioni amministrative comunali, si chiama Il documento “11 passi per Roma” e pone al centro dell’azione di governo d…
Riforma Madia: quando serve la SCIA, la CILA e quando è edilizia libera
In base al decreto SCIA 2 la Riforma Madia renderà più facile scegliere il titolo abilitativo per tutti gli interventi edilizi. Il decreto è stato approvato il 15 giugno 2016 e ha apportato qualche mo…
Catasto infrastrutture in Gazzetta: le caratteristiche e gli obblighi
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto che istituisce il Sistema informativo nazionale federato delle infrastrutture (SINFI), che può essere considerato un vero e proprio catasto infrastruttur…