Abusi Edilizi
Perdita Bonus edilizi: per quali errori?
Facciamo il punto su queste problematiche alla luce delle indicazioni raccolte dall’Agenzia delle entrate nella circolare 17 che riepiloga le regole per i Bonus sulla casa
Immobili ante 1967: gli abusi edilizi non sfuggono all’occhio di Google Earth
Necessario dimostrare la preesistenza della costruzione antecedentemente al 1° settembre 1967, poiché le modifiche realizzate dopo tale data sono soggette a permessi. Con Google Earth è possibile cono…
Abusi edilizi: elenco di tutti gli abusi sanabili
Un breve approfondimento sulle opere sanabili realizzate in assenza o in difformità dal titolo abilitativo edilizio. Ecco l’elenco in ordine di gravità decrescente
Abuso edilizio, quando decade l’agevolazione fiscale?
Ecco quando gli interventi abusivi provocano l’impossibilità di beneficiare delle relative agevolazioni fiscali
Volume tecnico. Permessi necessari e sanabilità abuso
I volumi tecnici sono quelli strettamente necessari a contenere gli impianti tra i quali: serbatoi idrici, le canne fumarie e di ventilazione. Ecco quali sono i permessi necessari per realizzarli e qu…
Quali permessi occorrono per recinzioni, muri di cinta e cancellate?
Vediamo nel dettaglio procedimento e vincoli da rispettare per queste opere al fine di non commettere abusi edilizi e subire sanzioni
Abuso su suolo pubblico: la demolizione è l’unica sanzione possibile
La demolizione (con ripristino dello stato dei luoghi) è l’unica sanzione possibile per gli abusi edilizi su suolo pubblico: due recenti sentenze di interesse
Compravendita immobile: il ruolo del tecnico e la dichiarazione dello stato legittimo
Così come l’intermediario immobiliare, anche il tecnico di fiducia è una figura facoltativa nella compravendita immobiliare. Tuttavia un tecnico è in grado di valutare con la dovuta perizia lo stato d…
La valutazione degli abusi edilizi deve essere unitaria, due recenti sentenze
La valutazione degli abusi edilizi compiuti in uno stabile nel corso del tempo deve essere complessiva, per poter considerare l’effettivo grado di trasformazione del territorio e l’incremento del cari…
Abusi edilizi parti comuni: a chi deve essere notificata l’ordinanza della P.A.?
Per gli abusi su parti di proprietà esclusiva l’ordine di demolizione deve essere notificato al proprietario o all’esecutore materiale dell’opera, ma cosa succede quando gli abusi sono edificati su pa…