Abusi edilizi: demolizione e sequestro insieme, quale prevale?

Nella prima rassegna di sentenze del 2019, ben due sentenze sugli abusi edilizi. Gli altri argomenti sono: che permesso serve per una recinzione? Quali sono i presupposti per il certificato di agibili…

Ascensore in condominio, indispensabile per accessibilità: è legittimo

Lo stabilisce l’ordinanza n. 31462 emessa dai giudici della Corte di Cassazione

Abusi edilizi, silenzio-assenso della Pa non blocca la demolizione

Il silenzio-assenso della Pa sulla domanda di sanatoria non è sufficiente per determinare il dovere del giudice dell’esecuzione a revocare o a sospendere l’ordine di demolizione emesso dal giudice di …

Abusivismo edilizio, Legambiente: demoliti solo il 19,6% degli immobili abusivi

Dal dossier di Legambiente “Abbatti l’abuso. I numeri delle (mancate) demolizioni nei comuni italiani”

Abusi edilizi, CdS: quando si applica la multa al posto della demolizione

Per il Consiglio di Stato l’ordine di demolizione va comunque emesso, ma poi si valuta il singolo caso

Decreto terremoto: arriva ok dalla Camera, cosa cambia

Dopo il Senato, il decreto terremoto ha ottenuto il via libera nell’altro ramo del Parlamento

Lottizzazione abusiva: come viene definita dalle sentenze?

La lottizzazione abusiva è qualificata come illecito insanabile poiché produce una deviazione dagli scopi stabiliti con la pianificazione. Che conseguenze comporta?

Ordine di demolizione, la motivazione non può essere generica

La motivazione dell’ordinanza di demolizione o del provvedimento di diniego di permesso di costruire in sanatoria non può essere generica. Nella rassegna di sentenze anche: abuso edilizio, trasmissibi…