Patologie edilizie
Categorie di approfondimento
I rischi della muffa per la salute e per la casa
Come riconoscere che tipo di muffa è presente sul supporto? Quali sono le condizioni che ne favoriscono la diffusione? Un efficace vademecum con tutte le indicazioni utili da seguire
La diagnosi delle infiltrazioni: un caso studio di installazione di sistemi anticaduta
I sistemi anticaduta sono efficaci sotto l’aspetto della protezione contro le cadute dall’alto, tuttavia la loro installazione può creare patologie inaspettate non immediatamente riscontrabili
Patologie causate da impianti in pressione: come individuare una perdita con l’ispezione visiva
Come capire se la causa è da ricondurre all’umidità di risalita o ad una perdita? Ecco una breve guida per riconoscere le patologie legate agli impianti in pressione
Patologie edilizie, capirle per prevenirle: presentazione della collana Maggioli editore
Alla presenza di alcuni degli autori dei libri più venduti, l’8 maggio a Milano si terrà la presentazione della collana Maggioli editore “Quaderni di Patologia edilizia”. I dettagli
Oltre il prodotto: come adattare le soluzioni impermeabili alle esigenze di cantiere
Spesso, quando è il prodotto a dettare le regole, ignorando le reali esigenze e lo stato attuale del cantiere, l’intervento di ripristino risulterà temporaneo e non risolutivo. Ecco alcuni consigli da…
Patologie causate dagli scarichi: come individuare una perdita con l’ispezione visiva
Come capire se la causa è da ricondurre all’umidità di risalita o ad una perdita? Ecco una breve guida sui passi da seguire per riconoscere le patologie legate agli scarichi dell’edificio
Come correggere i ponti termici? Le tre strategie da seguire
La correzione dei ponti termici avviene sempre con l’ausilio di elementi di isolamento termico. L’isolamento deve garantire una protezione termica all’edificio senza interruzioni. Ogni interruzione co…
Chi deve verificare la manutenzione dell’edificio?
L’obiettivo della manutenzione è controllare le criticità rendendole non emergenze in urgenza, ma eventi attesi con un intervento eseguito per tempo. In caso di intoppi e criticità: chi deve prevederl…
Perché possono crearsi formazioni biologiche durante la costruzione dell’edificio?
Scelte progettuali particolarmente rischiose ed avverse condizioni meteorologiche possono influenzare negativamente la corretta realizzazione dell’opera. Vediamo quali sono i motivi
Guida alle impermeabilizzazioni su misura, 6: intervento su garage interrato in ambiente marino
Eccoci arrivati alla sesta puntata della serie di video-guide dedicate alle impermeabilizzazioni in edilizia, un format organizzato con il supporto e la collaborazione di Volteco