Gli articoli dei nostri autori

Rilevanza edilizia opere di pavimentazione esterna: due recenti sentenze

Grazie a due recenti sentenze torniamo sull’argomento della realizzazione di pavimentazione esterna: serve permesso di costruire o è edilizia libera?

Nuovo aggiornamento manuale piattaforma cessione crediti

Nuovo aggiornamento del Manuale utente per l’utilizzo della piattaforma di cessione dei crediti. Scarica il pdf

Avvalimento premiale: cos’è, cosa scrivere sul contratto ed elementi di attenzione

Le disposizioni in materia introdotte dal nuovo Codice Appalti hanno un evidente carattere innovativo e non interpretativo. Ma non vale un’interpretazione retroattiva estesa anche alle gare già bandit…

Richiesta di variante al PRG: quando c’è obbligo di risposta in capo al Comune

Nei casi di oggettiva situazione di incertezza, scatta l’obbligo di provvedere da parte della P.A. Un caso recente

Aggiornamento TU Sicurezza: la versione del testo datata novembre 2023

Vediamo nel dettaglio cosa contiene il testo del D.Lgs. 81/2008 aggiornato a novembre 2023

COSAP e condominio: chiarimenti della giurisprudenza su alcuni casi particolari

Il Canone per l’Occupazione di Spazi ed Aree Pubbliche risulta configurato come corrispettivo di una concessione dell’uso esclusivo o speciale di beni pubblici. Vediamo degli interessanti chiarimenti …

Superbonus e verifiche rendite catastali: l’occhio del Fisco sulle case ristrutturate

La Legge di Bilancio introduce la possibilità per le entrate di effettuare controlli mirati per verificare se è stata richiesta la variazione della rendita quando gli interventi effettuati con la maxi…

Qualificazione delle stazioni appaltanti: i requisiti stabiliti dal nuovo Codice dei Contratti

La qualificazione per la progettazione e l’affidamento da parte delle stazioni appaltanti si articola in 3 livelli. Vediamo nel dettaglio cosa prevede a proposito il nuovo Codice Appalti

CCNL Edilizia Artigianato: novità su campo di applicazione, classificazione personale e apprendistato

Tutte le novità dopo l’accordo che aggiorna alcuni aspetti del CCNL per i dipendenti delle imprese artigiane e delle PMI edili ed affini

Contributi INPS compensabili con i crediti fiscali, compresi quelli derivanti dal Superbonus

Nella bozza del disegno di legge di Bilancio viene introdotto un comma aggiuntivo alle norme in materia con le regole specifiche per effettuare la compensazione. Ecco come funziona