Ambiente

Dissesto idrogeologico: il decreto non funziona, quasi tutto da rifare

1 solo cantiere concluso su 33 previsti dal decreto del 2015: possiamo chiamarlo successo?

Plastic Road: dopo l’asfalto, arriva il manto stradale in plastica

La primavera ormai sembra essere sbocciata e l’aria frizzantina di questi giorni potrebbe presto lasciare il posto all’afa che caratterizza il nostro clima durante i mesi estivi. In quei giorni cammin…

Dissesto idrogeologico, l’alternativa al prestito Bei

Il ministero dell’Ambiente sta studiando un’alternativa al prestito Bei da 800 milioni (rimborsabili in 20/25 anni) per finanziare i prossimi investimenti di messa in sicurezza del territorio per far …

Tessuto mangia smog: ecco The Breath

L’idea di un cartellone pubblicitario mangia smog è venuta a due imprenditori, Gianmarco Cammi, piacentino, e Gianluca Barabino, di Tortona. Insieme hanno dato vita alla start-up Anemotech, del gruppo…

Autorizzazione paesaggistica semplificata in vigore: ecco come funziona

Oggi 6 aprile 2017 entra in vigore la nuova normativa in tema di autorizzazione paesaggistica semplificata. Con l’emanazione del d.P.R. 13 febbraio 2017 n. 31, recante “Regolamento degli interventi es…

Case a impatto quasi zero, la costruzione con Adobe e la stampa 3D

Negli ultimi 10 anni non si fa altro che sentir parlare di calamità naturali, guerre etc., come se la vita sulla terra dovesse finire da un momento all’altro. Senza far allarmismo o propaganda politic…

Autorizzazione paesaggistica: interventi liberi e semplificati per la primavera e l’estate

Martedi scorso, il 22 marzo, è stato pubblicato il nuovo regolamento sull’autorizzazione paesaggistica che amplia gli interventi di lieve entità che non hanno bisogno di autorizzazione preventiva o ch…

Autorizzazione paesaggistica semplificata in Gazzetta: in vigore il 6 aprile

Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il “Regolamento recante individuazione degli interventi esclusi dall’autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura autorizzatoria semplificata”. Gli estremi…

Valutazione ambientale strategica, ok della Camera: le novità

Nel contesto della più generale legge di riforma dei parchi, su cui è arrivato ieri il via libera della Commissione Ambiente Territorio e Lavori Pubblici della Camera, atteso il Aula il 27 marzo, veng…

VIA Valutazione di Impatto Ambientale: cosa cambia nel nuovo decreto

Il Consiglio dei Ministri ha approvato le nuove norme sulla Verifica di assoggettabilità a VIA Valutazione di impatto ambientale. Il decreto è attuativo della direttiva 2014/52/UE sulla valutazione de…