Sicurezza

Emendamenti ANCI Milleproroghe: proroga antincendio scuole, bocciate proposte su rigenerazione urbana e appalti BIM

Analizziamo le proposte emendative di ANCI al Mille proroghe, quelle promosse e quelle bocciate

Cantieri, appalti e tesserino di riconoscimento: ecco cosa cambia

Nonostante l’abrogazione di alcune disposizioni del Decreto Bersani, l’obbligo del tesserino di rico…

Il POS è obbligatorio in caso di fornitura di calcestruzzo?

La Cassazione, con la sentenza n. 536/2025, ha ribadito che il POS non è obbligatorio per la mera fornitura di calcestruzzo in cantiere, salvo il coinvolgimento attivo nella posa in opera del material…

Antincendio gallerie stradali non transeuropee: il Decreto in attesa di approvazione UE

Il nuovo decreto del Ministero dell’Interno introduce regole per la sicurezza antincendio nelle gallerie stradali non transeuropee. Attualmente in esame alla Commissione Europea, prevede misure per pr…

Aggiornamento TU Sicurezza: la versione del testo datata gennaio 2025

Tra le novità più rilevanti legate al nuovo aggiornamento del TUSL vi sono: sistema sanzionatorio patente a punti, gestione rischio da agenti cancerogeni e mutageni e aggiornamento di allegati e inter…

Obbligo patente a crediti cantieri: nuovi dettagli dalle FAQ dell’INL

Il nuovo gruppo di chiarimenti INL fornisce indicazioni anche su: società consortili, compilazione domanda e modifiche dopo la richiesta, certificazione SOA, subappaltatori, rappresentante dei lavorat…

Sicurezza sul lavoro: gli aspetti importanti spesso sottovalutati

Esploriamo alcuni strumenti, metodi e procedure che vengono spesso sottovalutati, ma contribuiscono a mantenere e migliorare la sicurezza sul posto di lavoro in qualsiasi azienda, indipendentemente da…

BESS: pubblicate le linee guida antincendio per i sistemi di accumulo di energia elettrica

Nella Circolare dei Vigili del Fuoco sono elencati: requisiti, distanze di sicurezza, valutazione del rischio e misure obbligatorie per la progettazione antincendio di impianti di accumulo di energia …

Prevenzione radon: il quaderno tecnico ISPRA raccoglie metodiche e interventi da attuare in ambienti indoor

L’obiettivo principale del documento è definire indicazioni tecniche e comportamentali per la gestione degli inquinanti della qualità negli ambienti residenziali ed in particolare per la riduzione dei…

Gas radon: cosa cambia per le nuove costruzioni dal 1° gennaio 2025

Dal 2025 nuove regole edilizie per il gas radon: obblighi, tecniche di mitigazione e normative per garantire ambienti più salubri e sicuri. Ecco cosa cambia per le nuove costruzioni

Salute e sicurezza sul lavoro: dal 1° gennaio operativo il Piano Integrato 2025

Azioni coordinate per prevenire infortuni e malattie professionali, coinvolgendo lavoratori, imprese e giovani. Il Ministero del Lavoro, INAIL e INL promuovono formazione, vigilanza e supporto alle az…

Pubblicato il bando ISI INAIL 2024

L’importo del finanziamento varia tra 5 mila euro e 130 mila euro. Tutti i dettagli del bando