Soluzioni progettuali

Miniascensori per uso domestico: quando installarne uno e come scegliere il modello più adatto

Criteri di scelta, aspetti tecnici e incentivi (come il Bonus Barriere Architettoniche) per installa…

Coperture ad alte prestazioni: soluzioni per isolamento termico, impermeabilizzazione e riduzione dell’effetto isola di calore

Per difendere gli edifici dai danni crescenti legati a eventi meteo estremi, Saint-Gobain Italia pro…

UniSec Air di ABB: quadro elettrico con aria secca al posto di SF₆, per vincere la sfida della distribuzione elettrica sostenibile

Una nuova generazione di quadri elettrici isolati in aria per una distribuzione più efficiente, sicura e sostenibile, conforme alle normative europee sui gas fluorurati, e Made in Italy.

Isolkappa SILENCE: soluzioni termoacustiche in EPS elasticizzato per comfort abitativo ed edilizia sostenibile

Tre sistemi – per pavimenti, pareti e intercapedini – che uniscono isolamento acustico e termico, con pannelli leggeri, certificati CAM, conformi alle norme UNI EN 13163 e UNI 11367, semplici da insta…

RÖFIX CalceClima®: soluzioni naturali a base di calce per benessere abitativo ed edilizia sostenibile

La linea CalceClima® con calce NHL5 unisce traspirabilità, comfort interno e ridotto impatto ambientale, con versioni conformi ai CAM e prestazioni certificate.

Galleria di Base del Brennero (BBT), il contributo di Heidelberg Materials con calcestruzzi ad alte prestazioni

La Galleria di Base del Brennero è un progetto che vede la collaborazione di numerose aziende e consorzi. Tra queste anche Heidelberg Materials Italia per la fornitura di cemento e calcestruzzo: vedia…

42 alloggi da classe G ad A2 in nove mesi: riqualificazione integrale del foro finestra grazie ai monoblocchi con VMC

A Favaro Veneto, 42 alloggi pubblici sono stati riqualificati in tempo record: cappotti termici, coperture, impianti e fotovoltaico condominiale, con fori finestra rinnovati tramite monoblocchi Alpac …

Resine epossidiche per pavimenti industriali: prestazioni, applicazioni e vantaggi tecnici

Le resine epossidiche garantiscono resistenza meccanica e chimica, igiene, durabilità e posa rapida. Caratteristiche, campi d’impiego e criteri di scelta in base alla destinazione d’uso.

Isolamento termico e impermeabilizzazione per una scuola primaria ad Ancona: le soluzioni utilizzate

Un intervento completo sulle facciate e sulle coperture con sistemi Saint-Gobain Italia ad alte prestazioni per migliorare efficienza energetica, comfort acustico e durabilità dell’edificio scolastico…

Hilti al Safety Expo 2025: soluzioni di fire safety e seminario sulla protezione antincendio delle facciate

Mock-up dimostrativi, software Firestop Selector e Fieldwire, sistemi conformi ai CAM Edilizia e un seminario tecnico dedicato alle criticità delle facciate e alla protezione passiva di impianti e giu…

Doccia walk-in: funzionalità, accessibilità ed estetica per il bagno contemporaneo

Dal concetto di spazio fluido e privo di barriere alle soluzioni tecniche più avanzate: vetri curvi, moduli evolutivi e accessori integrati che migliorano estetica, accessibilità e manutenzione del ba…

Protezione antincendio per immobili commerciali: normative, rischi e best practice

Per proteggere edifici e attività commerciali dai rischi di incendio, sono disponibili soluzioni avanzate come i sistemi wireless EN54 Line: sensori intelligenti, pannelli di controllo e gestione da r…