Lisa De Simone
Lisa De Simone
Esperta in materia legislativa, si occupa di disposizioni normative e di giurisprudenza di interesse per il cittadino. Collabora da anni con Maggioli Editore, curando alcune rubriche on line di informazione quotidiana con particolare attenzione alle sentenze della Corte di Cassazione in materia fiscale e condominiale.
Articoli dell’autore
Bonus Autoconsumo PNRR: contributo del 40% per chi abita in Comuni sotto i 5 mila abitanti
Gli incentivi sono cumulabili con la detrazione del 50% per l’installazione dei pannelli che è ancora prevista per gli impianti al servizio della prima casa. L’incentivo non è invece cumulabile con co…
Bonus elettrodomestici e Bonus mobili 2025: differenze e requisiti
Ecco un confronto completo per scegliere la soluzione migliore tra i due Bonus confermati per il 2025
Addio al Bonus Verde
Nella Legge di Bilancio 2025 non c’è traccia del Bonus Verde, che quindi viene definitivamente cancellato dal panorama delle agevolazioni per i lavori edilizi
Manovra 2025 in Gazzetta: riassuntone con le novità sulla casa e per i professionisti
Ecco cosa prevede la Legge di Bilancio 2025 su: Bonus edilizi, acquisto mobili ed elettrodomestici, mutui prima casa e forfettario per professionisti con lavoro dipendente o pensione
Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro dell’Ecobonus
A partire dal 2025, non ci sarà più la detrazione del 50% per la sostituzione di vecchie caldaie con altre a condensazione nell’ambito del Bonus Casa o dell’Ecobonus
Conto Termico, in arrivo la versione 3.0: incentivati anche gli interventi edilizi e il fotovoltaico
In arrivo (forse già da gennaio) il Conto Termico 3.0, una nuova versione della già nota misura alternativa alle detrazioni fiscali, che andrà ora ad incentivare anche gli interventi di tipo edilizio …
Applicazione Salva-Casa in stallo: burocrazia o sfida di competenze tra Stato ed enti locali?
Salva -Casa in stallo. Ma gli enti locali remano contro davvero o stanno solo facendo valere i loro diritti in materia?
Aumento IMU 2024: l’impatto della riqualificazione Superbonus sulle rendite catastali
La somma da versare in più per le seconde case interessate ai lavori raggiungerà quasi i 300 euro. L’aumento sarà comunque di un minimo del 15% rispetto al passato, ma potrà salire di molto per chi ha…